Fervi, nuove gruette pieghevoli

Gruette Fervi
Robuste e flessibili, le gruette di Fervi sono pratiche da usare e dotate di dispositivi di sicurezza per sollevamento di carichi fino a 2 tonnellate.

Robuste e flessibili, le gruette di Fervi sono pratiche da usare e dotate di dispositivi di sicurezza che ne assicurano efficienza e affidabilitĂ  nel sollevamento di carichi fino a 2 tonnellate.

Si chiamano 0021/1 e 0021/2 e sono le nuove gruette idrauliche pieghevoli realizzate dall’azienda emiliana produttrice di attrezzature e arredi da officina per il settore professionale MRO e per il fai-da-te. Ideali per sollevare e spostare carichi su superfici piane e levigate, questi prodotti sono progettati sia per un utilizzo in ambiente interno che esterno.

Gruette robuste

Con il telaio portante e il braccio mobile costruiti in acciaio, la struttura delle gruette è solida e robusta. Questo assicura una portata massima di 1000 kg per 0021/1 mentre per 0021/2 la portata massima può raggiungere le 2 tonnellate. Grazie alla loro estensibilità e al sistema di discesa, 0021/1 ha uno sbraccio che va da 800 mm a 1090 mm e un’altezza di sollevamento tra 0 mm e 2080 mm, mentre 0021/2 è caratterizzata da un range tra 750 mm e 1280 mm per quanto riguarda il movimento del braccio e da un’altezza di sollevamento che varia da 0 a 2450 mm.

Gruette Fervi

Le gruette targate Fervi sono pratiche da usare: dopo aver assicurato il carico da muovere attaccandolo al gancio, dotato di apposito dispositivo di chiusura di sicurezza, le gruette possono essere azionate manualmente grazie ad una leva laterale che mette in azione il sistema di pompaggio. Le gruette sono inoltre facilmente spostabili a seconda delle esigenze dell’operatore grazie alle due ruote pivotanti dotate di freno e realizzate in fusione di ghisa, per una totale sicurezza di movimento.

Infine, 0021/1 e 0021/2 possono essere comodamente piegate e ritirate in piccoli magazzini o spazi ristretti grazie alle gambe pieghevoli che ne assicurano la compattezza e il minimo ingombro. L’elenco completo dei rivenditori autorizzati presso i quali è possibile acquistare i prodotti Fervi è consultabile nella sezione “dove acquistare” del sito di Fervi.

 

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera UniversitĂ  di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
AttualitĂ 

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in