Gefran promuove la formazione e supporta gli Istituti Tecnici Superiori

_DSC7271[2] Gefran, azienda protagonista a livello internazionale nella progettazione e nella produzione di soluzioni elettroniche per l’automazione quotata allo STAR di Borsa Italiana, si conferma promotore della formazione di professionalità tecniche di elevato livello, ruolo che da sempre caratterizza l’azienda bresciana.

Questa volta Gefran ha deciso di appoggiare gli Istituti Tecnici attraverso la sponsorizzazione della XIII edizione della Gara Nazionale di Elettronica, in programma oggi e domani a Brescia, promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito della valorizzazione delle eccellenze scolastiche, che quest’anno ha designato l’Istituto Tecnico Industriale “Benedetto Castelli” di Brescia quale organizzatore dell’iniziativa, in quanto vincitore della passata edizione. 

_DSC7201[2]

Il programma ha previsto per la giornata di oggi per i Professori che accompagnano gli studenti partecipanti alla competizione un incontro con il management e una visita degli stabilimenti di Provaglio d’Iseo, dove vengono progettati e prodotti strumenti e plc, in modo che potessero “toccare con mano” gli strumenti innovativi sui quali i propri studenti si potrebbero trovare a operare una volta terminati gli studi.

Nel corso della visita è stato inoltre presentato il training kit di automazione Gefran, un valido prodotto pensato per le scuole quale utile strumento di formazione.

“Sono onorato – ha affermato Ennio Franceschetti, Presidente di Gefran accogliendo i Professori degli Istituti Tecnici – di potere ospitare una platea di insegnanti provenienti dagli Istituti Tecnici di tutta Italia. Io stesso sono diplomato Perito Elettrotecnico e mi fa molto piacere accogliere nella mia azienda le figure che, al tempo, sono state per me un punto di riferimento e un’ispirazione per diventare l’imprenditore di successo che sono oggi. Ritengo – conclude Franceschetti – che in un mondo come quello attuale sia sempre più importante promuovere la formazione dei giovani anche attraverso iniziative di questo tipo, educandoli al tempo stesso anche al lavoro e alle sfide che questo comporta, perché possano diventare anch’essi professionisti e imprenditori di successo”.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col