Geometria GUP-V adatta a più applicazioni di tornitura

Beyond Evolution GUP-V
Kennametal ha introdotto la geometria positiva di profilatura universale (GUP-V), ampliando la sua piattaforma di scanalatura e taglio Beyond Evolution.

Kennametal ha introdotto la nuova geometria positiva di profilatura universale (GUP-V), ampliando la sua piattaforma di scanalatura e taglio Beyond Evolution.

Con l’aggiunta del nuovo inserto mono tagliente a V, Beyond Evolution è in grado di affrontare un numero maggiore di applicazioni e di far risparmiare sui costi degli utensili. “Dall’introduzione della piattaforma Beyond Evolution abbiamo continuato a concentrarci sul miglioramento della sua versatilità e il nuovo inserto di profilatura multidirezionale GUP-V non fa eccezione”, afferma Robert Keilmann, Product Manager di Kennametal.

Beyond Evolution GUP-V
Tutti i modelli di inserti Beyond Evolution sono dotati della sede a Tripla-V: la presa stretta sul retro (1) e sulla parte superiore e inferiore (2) offre la massima stabilità, soprattutto quando si eseguono torniture e profilature multidirezionali.

“Insieme alle altre geometrie degli inserti, gli utenti possono ora scanalare, tagliare, sfacciare e tornire un’ampia varietà di materiali con un unico sistema di utensili. In poche parole, quando un cliente adotta Beyond Evolution per le sue esigenze di tornitura, non ha bisogno di nient’altro. È il massimo di versatilità”.

Come tutti gli altri inserti Beyond Evolution, l’inserto di profilatura GUP-V sfrutta un design brevettato con la sede a Tripla-V, che garantisce un contatto sulla parte superiore, inferiore e posteriore dell’inserto, fornendo una rigidità superiore che si traduce in finiture superficiali eccellenti e migliore precisione dimensionale, offrendo i più alti valori di volume di truciolo asportato. Per ulteriori informazioni: Beyond Evolution

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra