Gestire in modo ottimale i progetti Inventor con Teamcenter

Ufficio tecnico OkLe aziende oggi più che mai hanno l’esigenza di ridurre i costi di ingegnerizzazione e di sviluppo, aumentando al contempo la produttività e la qualità.

Teamcenter, la soluzione protagonista del mercato per la gestione del ciclo di vita di prodotto, offrendo un approccio integrato alle soluzioni CAD più diffuse, tra cui Inventor, gestisce dati, informazioni e documenti legati alla vita e alla trasformazione di un prodotto, dalla sua concezione, passando per la produzione, l’installazione e la manutenzione, fino allo smaltimento finale.

L’integrazione tra Teamcenter e Inventor, consente di avere a disposizione tutte le informazioni richieste per prendere decisioni efficaci.

Per scoprire gli innumerevoli vantaggi dell’integrazione Teamcenter – Inventor, registrati qui e potrai visualizzare il seminar on demand quando vuoi.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come