GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2023

GrandUP
Mercoledì 29 marzo 2023 si terrà - presso il Rondò dei Talenti di Cuneo - l'evento "GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2023"

Mercoledì 29 marzo 2023 si terrà – presso il Rondò dei Talenti di Cuneo – l’evento “GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2023” il culmine del percorso di formazione per imprenditori innovativi promosso da Fondazione CRC in collaborazione con l’incubatore I3P del Politecnico.

Ognuno dei 10 team di startupper selezionati che hanno seguito le lezioni del ciclo 2022-2023 di GrandUP! Tech Academy avrà a disposizione sette minuti per esporre il frutto del proprio lavoro di sviluppo dell’idea imprenditoriale, più tre minuti per rispondere alle domande di approfondimento della giuria di valutazione. Dopo i saluti istituzionali e i pitch dei progetti, si terrà un aperitivo di networking per favorire le occasioni di approfondimento e di scambio di contatti.

L’iniziativa GrandUP! Tech e il percorso formativo della sua Academy sono stati realizzati nell’ambito del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”, promosso nel 2022 da Fondazione CRC e Camera di Commercio di Cuneo, a cui hanno aderito tutte le principali associazioni di categoria del territorio.

Evento gratuito e aperto a tutti. Maggiori informazioni qui. E qui per la registrazione.

I team di startupper selezionati

Sono dieci i team di startupper selezionati per partecipare al percorso e che, dopo averlo seguito, ora sono pronti a presentare i loro progetti al Pitch Day: 

  • AllLine
  • Aurelia
  • Connessioni Domiciliari
  • Digital Angel
  • Elemento Modular Cloud
  • FasTour
  • Nabu
  • Save Your Time
  • SmartPass
  • WeTraffic

Durante l’evento, ognuno dei team avrà a disposizione sette minuti per esporre il frutto del lavoro di mesi, più tre minuti per rispondere alle domande di approfondimento della giuria di valutazione, che poi selezionerà le migliori proposte progettuali per offrire loro un percorso di pre-incubazione in I3P.

L’iniziativa dell’Academy fa parte del progetto GrandUP! Tech, promosso da Fondazione CRC in collaborazione con I3P, l’Incubatore del Politecnico di Torino, per sostenere lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione e la nascita di nuove imprese sul territorio cuneese. L’attività è stata infatti realizzata nell’ambito del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”, firmato nel 2022 da Fondazione CRC e Camera di Commercio di Cuneo, a cui hanno aderito tutte le principali associazioni di categoria del territorio, tra cui Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confindustria e Legacoop.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come