HP espande la gamma LaserJet Pro per le esigenze delle piccole e medie imprese

HP LaserJet Pro MFP M225HP ha annunciato gli ultimi lanci nella linea HP LaserJet, studiati per consentire alle PMI di creare un ambiente di stampa fisso e mobile più sicuro ed efficiente.

Progettate per ottimizzare sicurezza e gestibilità, le nuove HP LaserJet Pro M201, HP LaserJet Pro MFP M225 e HP LaserJet Pro MFP M125 con HP ePrint/Airprint/Wireless Direct offrono tutte le funzionalità per la stampa in mobilità. (1)(2)(3)

Le nuove stampanti HP LaserJet Pro sono progettate per incrementare la produttività e proteggere la riservatezza dei dati negli ambienti lavorativi di piccole e medie dimensioni. E consentono alle PMI di stampare documenti di qualità professionale in modo più facile, economico e sicuro.

“HP sta operando attivamente per offrire alle piccole e medie imprese soluzioni di stampa efficaci ed economicamente convenienti,” spiega Michael Smetana – vicepresidente dell’unità HP LaserJet & Enterprise Solutions EMEA. “Con questo ulteriore ampliamento del portfolio LaserJet Pro, HP offre ai clienti una scelta più ampia di opzioni accessibili e facili da usare, che proteggono i dati e aumentano l’efficienza del lavoro quotidiano.”

La HP LaserJet Pro M201 mette a dispozione una grande varietà di opzioni per la sicurezza e di strumenti gestionali, integrati e opzionali, che migliorano la protezione dei dati e snelliscono il flusso di lavoro, riducendo i costi e migliorando la produttività. Per esempio la stampa automatica fronte e retro(4) che, abbinata alle elevate velocità di stampa, consente di raggiungere una produttività massima di 25 pagine al minuto. Utilizzando le opzioni mobile printing, la periferica consente di stampare a distanza da smartphone, tablet e laptop.

La HP LaserJet Pro MFP M225, con stampa automatica fronte e retro, razionalizza il flusso di lavoro consentendo la scansione e l’invio dei file direttamente su cloud, come allegati ad e-mail, in cartelle di rete e su periferiche USB, l’accesso rapido ai contenuti e l’invio dei comandi dal pratico touchscreen a colori da 7,6 cm.(5) Inoltre, grazie all’autenticazione protetta, permette di archiviare in tutta sicurezza i lavori e di stampare solo quelli necessari.

La HP LaserJet Pro MFP M125 è la stampante multifunzione più piccola di casa HP. Offre a chi ha problemi di spazio le funzionalità essenziali di una MFP, come stampa, copia e scansione, e alta produttività fino a un massimo di 20 pagine al minuto. Progettata per l’efficienza energetica, la stampante consuma il 15% in meno grazie alla tecnologia HP di accensione e spegnimento automatico, che fa risparmiare sui costi e sulle risorse in generale.

HP non lesina neanche in fatto di opzioni per la connettività in movimento, che consentono a imprese e dipendenti di stampare in modo facile, economico e sicuro, sia in ufficio sia in mobilità, da una varietà di dispositivi: smartphone, tablet, notebook e PC connessi a Internet, utilizzando HP ePrint; e da iPhone, iPad e iPod touch usando Apple AirPrint su qualunque prodotto HP LaserJet Pro.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di