I corsi online per Comsol Multiphysics

Corsi online di Comsol

Sono aperte le iscrizioni alla sessione autunnale dei corsi online Comsol Multiphysics, in programma dal 30 settembre al 25 ottobre. Questa nuova formula è pensata per chi desidera acquisire gli strumenti di lavoro fondamentali in COMSOL Multiphysics o approfondire le proprie competenze di simulazione, ma non ha tempo di allontanarsi dal proprio ufficio. I partecipanti potranno infatti seguire i corsi online di interesse comodamente dalla loro postazione, nel corso di due mattinate. I tecnici COMSOL saranno a disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento, esattamente come in un corso dal vivo. Tutti i partecipanti riceveranno gratuitamente una versione di prova del software della durata di due settimane.

Il programma dei corsi

30 settembre – 1 ottobre: Strumenti fondamentali di COMSOL Multiphysics

Un’introduzione intensiva al flusso di lavoro e alle funzionalità fondamentali del software di simulazione COMSOL Multiphysics.

14-15 ottobre: Solutori e strategie di soluzione

Conoscere i diversi tipi di solutori disponibili in COMSOL Multiphysics, tra cui solutori lineari, solutori non lineari e schemi di time-stepping.

17-18 ottobre: Costruire app con COMSOL Multiphysics

Usare COMSOL Multiphysics e l’Application Builder per trasformare i propri modelli in app personalizzate.

24-25 ottobre: Automatizzare i modelli con COMSOL Multiphysics

Introdurre le diverse funzionalità e gli strumenti specifici dell’Application Builder di COMSOL Multiphysics per la generazione di codice.

 

Per consultare i programmi e registrarsi basta un clic qui.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in