I cuscinetti NSK assicurano un risparmio a un laminatoio per lamiere d’acciaio

th_325a9ca618600d8687c5c84700adde5b_14319417672_4_12_Steel__shutterstock_7410409_1__NSK_owned__PR3149_52762Un grande produttore di acciaio, che aveva costi di manutenzione elevati legati ai cuscinetti di un laminatoio per lamiera, ha migliorato notevolmente la situazione grazie a un intervento specifico di NSK per la sostituzione dei cuscinetti. I cuscinetti volventi in esecuzione aperta precedentemente installati richiedevano interventi di manutenzione quotidiani per garantire una lubrificazione sufficiente. Dopo aver effettuato un’analisi del problema, gli ingegneri di NSK hanno consigliato l’utilizzo dei cuscinetti della serie Sealed-Clean™, ideali per impieghi in ambienti fortemente contaminati.

L’industria siderurgica è uno degli ambienti più gravosi nei quali componenti e apparecchiature per la trasmissione di potenza si trovano ad operare. I cuscinetti volventi per fonderie e acciaierie devono resistere alle condizioni operative più varie ed estreme, fra le quali bruschi sbalzi di temperatura, velocità di rotazione molto alte o molto basse, carichi elevati ed esposizione a umidità, particelle pesanti e sostanze corrosive.

Nel caso in esame, la squadra di manutentori impiegava ogni giorno tempo prezioso per la ri-lubrificazione dei vecchi cuscinetti. Gli ingegneri applicativi di NSK, forti della loro esperienza nell’industria di lavorazione della ghisa e dell’acciaio, hanno proposto un cuscinetto fabbricato con un acciaio specifico e provvisto di una tenuta che garantisce maggiore protezione. Seguendo i principi del programma a valore aggiunto AIP, gli ingegneri di NSK sono riusciti a dimostrare tutti i vantaggi della gamma Sealed-Clean™.

I cuscinetti a quattro file di rulli conici in esecuzione schermata utilizzati sui cilindri dei laminatoi devono garantire una lunga durata in condizioni ambientali gravose, con carichi di esercizio elevati, carichi da urto estremi e presenza di acqua ad alta pressione e detriti in scaglie. La nuova tecnologia di tenuta sviluppata da NSK garantisce una vita operativa più lunga e una maggiore affidabilità, oltre a capacità di carico superiori rispetto ai normali cuscinetti schermati per cilindri di laminatoio utilizzati in questa applicazione.

Questi cuscinetti evoluti sono fabbricati con l’acciaio brevettato Super-TF di NSK, nato da ricerche mirate a garantire la durata del cuscinetto in condizioni di sporcizia o lubrificazione inadeguata, due fra le cause principali di cedimento prematuro dei cuscinetti su grandi impianti come i laminatoi.

La ricerca di NSK ha dimostrato che la vita del cuscinetto in condizioni limite di sporcizia o lubrificazione può essere prolungata con una diversa microstruttura dell’acciaio con cui viene fabbricato il cuscinetto. Questa microstruttura, un materiale con una percentuale elevata di austenite residua e ad elevata durezza, garantisce una durata di esercizio superiore anche in condizioni caratterizzate da una pellicola d’olio insufficiente e dalla presenza di danni superficiali, come il “peeling”.

Nella pratica i risultati migliori si ottengono non aumentando solo i valori di austenite residua o di durezza, ma quando entrambi i parametri vengono migliorati, come nel caso dell’acciaio Super-TF. Rispetto ai cuscinetti di acciaio cementato standard, i test hanno dimostrato che i cuscinetti Super-TF possono raggiungere una durata fino a 10 volte superiore in presenza di lubrificazione contaminata e due volte superiore con lubrificante pulito. Quando i problemi sono dovuti a lubrificazione insufficiente, la durata dei cuscinetti della Super-TF rimane su livelli elevati, circa 5,5 volte maggiore rispetto ai modelli in acciaio cementato tradizionale.

Nel nuovo progetto realizzato da NSK, la flangia della gabbia è contenuta nella sede della tenuta dei cuscinetti ad altissima capacità di carico, per consentire l’utilizzo di rulli più lunghi. Il diametro della gabbia è stato inoltre incrementato per avere rulli più grandi e in numero maggiore, senza ridurre la resistenza della gabbia. In termini di prestazioni, questo progetto ottimizzato aumenta la capacità nominale di carico dinamico dei cuscinetti schermati per cilindri di laminatoio del 34 percento rispetto ai normali cuscinetti per cilindri di laminatoio di NSK. Questo si traduce in un prolungamento della durata di esercizio pari a 2,7 volte.

L’acciaieria doveva far fronte a costi di manutenzione giornaliera in rapida ascesa, ai quali si aggiungevano i costi di smaltimento del grasso esausto. Adottando i cuscinetti Sealed-Clean™ di NSK, il cliente non solo ha risparmiato oltre 46.000 Euro, ma ha anche ridotto drasticamente l’impatto ambientale della sua attività.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in