Al fine di incrementare velocità ed efficienza di stampanti basate su tecnologia SLM (Selective Laser Melting/ fusione laser selettiva), l’istituto tedesco Fraunhofer, in collaborazione con Concept Laser, sta lavorando a una macchina in grado di semplificare la scala della produttività diminuendo i costi. Se finora l’approccio classico era quello di migliorare le prestazione tramite l’utilizzo di laser più potenti e sistemi ottici più sofisticati, il team tedesco ha preferito rivoluzionare i principi del sistema sviluppando una testina di stampa con diversi laser a diodi controllabili singolarmente e con movimenti su assi lineari. Così facendo l’area di stampa può essere aumentata estendendo il sistema di assi senza modificare la parte ottica.
Home » I progressi della tecnologia SLM
I progressi della tecnologia SLM
Condividi
Articoli correlati
METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee
Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore
Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto
L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey
Realtà estesa: il virtual testing
Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,
Transizione 5.0. Facciamo il punto
“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come