iDroset Serie CF, valvola per bilanciamento idraulico statico

iDROSET serie CF
iDroset Serie CF è una valvola di bilanciamento statico per il settaggio e la lettura immediata della portata per applicazioni HVAC.

iDroset Serie CF è una valvola di bilanciamento statico per il settaggio e la lettura immediata della portata per applicazioni HVAC.

Il bilanciamento idraulico è un fattore chiave per il risparmio energetico degli impianti di riscaldamento e HVAC: garantisce una corretta distribuzione del calore e assicura il livello desiderato di comfort in ogni stanza di un appartamento. Un sistema bilanciato, infatti, garantisce che la temperatura sia equilibrata in tutte le stanze, evita che le pompe lavorino in condizioni non ottimali e riduce i fastidiosi rumori dovuti alla velocità eccessiva dei fluidi.

Ideata e sviluppata in Italia, Watts Industries Italia propone iDroset Serie CF, la valvola di bilanciamento statico per il settaggio e la lettura immediata della portata per applicazioni HVAC.

L’innovazione è nel design di iDroset Serie CF

L’innovazione di iDroset Serie CF sta proprio nel suo design, moderno e intuitivo: il corpo in ottone e materiale composito contiene la valvola realizzata con tecnologia brevettata Watts su cui è montato un misuratore di portata per regolarla e misurarla direttamente senza l’utilizzo di ulteriori strumenti. La valvola di bilanciamento di iDroset Serie CF permette così un risparmio fino all’80% del tempo di installazione.

iDROSET serie CF

I benefici di iDroset Serie CF sono dunque immediati in termini di comfort, risparmio energetico e di efficienza del sistema di controllo.

A supporto di questi vantaggi, Watts mette a disposizione dei propri clienti ulteriori soluzioni di calcolo, come il Configuratore per scegliere la valvola sulla base della portata del progetto, il Simulatore per riprodurre le sue performance e, infine, la valvola in formato BIM per pianificare al meglio i propri progetti.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in