iGirouette, la segnaletica del futuro sempre connessa a Internet

iGirouette® è l’ultima innovazione di Charvet Digital Media, produttore francese esperto della comunicazione per visualizzazione digitale, che progetta, produce e installa soluzioni digitali multimediali a LED innovative e connesse.

Si tratta di un apparecchio in grado di informare sulle distanze da percorrere, sulle modalità di trasporto da utilizzare così come sui tempi di percorrenza previsti.

Il dispositivo iGirouette® è composto da un palo sul quale si trovano due frecce rotanti ognuna a 360°. Queste sono dotate, su ogni faccia, di schermi a LED. iGirouette® è collegato a Internet (sia attraverso una scheda GMS, sia direttamente con un cavo di rete) e viene gestito, da remoto, utilizzando una piattaforma Internet.

iGirouette® permette di visualizzare le informazioni in tempo reale per quanto riguarda gli eventi, di indicare le direzioni da seguire durante le visite, di calcolare i tempi di percorso in funzione di una determinata destinazione e prevedendo anche la modalità di trasporto più adatta.

I suoi campi d’applicazione sono illimitati: nel centro urbano, in un quartiere fieristico, in un parco di divertimenti, durante un evento sportivo o culturale, nel corso di una manifestazione.

iGirouette®, di fatto segna una nuova era della segnaletica: connesso e digitale, è anche collegato ai social network e alle applicazioni mobili, in modo da consentirgli di fornire un’informazione personalizzata, adattata ad ognuno e, soprattutto, su richiesta. Inoltre, ottimizza la gestione del flusso di persone nei siti aperti al pubblico e consente un’esperienza di percorso o di visita inedita e positiva.

Realizzato dopo 4 anni di ricerca e sviluppo, iGirouette® sarà disponibile sul mercato dal mese di gennaio 2017 in tutta Europa.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra