Il nuovo Calcolatore di O-Ring – ora disponibile anche nella versione off-line!

O-Ring Calculator-PosterIl nuovo Calcolatore di O-Ring di Trelleborg Sealing Solutions (TSS) è ora disponibile nella versione offline  per gli utenti registrati sul sito web; è sufficiente scaricare il file .zip ed installarlo.
Le principali caratteristiche dell’ultima versione:

  • nuova funzione per il calcolo delle forze di compressione
  • possibilità di selezionare il tipo di applicazione
  • ricerca rapida degli standard ISO migliorata
  • interfaccia ottimizzata

 

Registrandosi al sito web di TSS è possibile accedere a questo strumento e all’intera gamma di strumenti e servizi online offerti da Trelleborg Sealing Solutions:

Il configuratore di Soluzioni di Tenuta – Suggerisce la migliore soluzione di tenuta per la vostra applicazione specifica

Il calcolatore di O-Ring – Calcola le dimensioni dell’O-Ring

L’E-Learning – Offre un corso completo sulla tecnologia di tenuta

La ricerca dei materiali – Permette di effettuare la ricerca del migliore materiale TSS, dati alcuni parametri

La compatibilità chimica – Mostra la compatibilità chimica dei materiali di tenuta con centinaia di “media” diversi

Il servizio CAD – Più di 40.000 profili 2D e 3D disponibili online in diversi formati

Gli strumenti e le App per smartphone – Tra cui il Convertitore di unità di misura e altre App utili, non solo per la vita lavorativa, ma anche per il proprio tempo libero.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale