Il nuovo convertitore di Texas Instruments

TPS630250_graphic_final-mediumL’espansione del portafoglio leader di TI di convertitori DC / DC, ha introdotto il più piccolo convertitore e a elevate prestazioni 1-A e 4 A buck-boost regolatori . Progettato per estendere la durata della batteria Li-Ion, nell’utilizzo spazia da dispositivi medici portatili, terminali di punto di vendita, l’1-A TPS63050 e 4-A TPS630250 dispositivi a singolo induttore in grado di raggiungere fino al 95 per cento di efficienza a metà della soluzione.

Il TPS630250 e’ un convertitore con interruttori a 4-A e supporta una vasta gamma di tensione d’ingresso di 2,3 V a 5,5 V; può scaricare batterie al litio fino a 2,5 V o inferiore, mantenendo un’eccellente efficienza a carico leggero e una corrente di riposo di 35 uA. Il dispositivo a 2.5 MHz può raggiungere una soluzione buck-boost DC / DC completa di 33 mm 2 meno della metà delle dimensioni realizzate con prodotti 4-A esistenti.

Caratteristiche e vantaggi di TPS630250:

  • Massima efficienza: Raggiunge fino al 95 per cento di efficienza di potenza e una capacità di corrente ad alto rendimento per generare più corrente con la maggiore quantità di efficienza. Ad esempio, può realizzare 3 A a 3,3 V in modalità step-down e più di 2 A a 3,3 V in modo boost.
  • Risparmio energetico Light-carico: in modalità di risparmio energetico mantiene alta efficienza su tutta la gamma corrente di carico fornendo bassa corrente a riposo.
  • Il più piccolo, formato sottile soluzione: convertitore da 2,5 MHz in un 1.766 mm per 2.086 mm di 0,5 mm package CSP raggiunge una dimensione soluzione di 33 millimetri 2.

Completa DC / DC converter portafoglio e gestione della batteria

TI fornisce la linea più completa del settore dei convertitori DC / DC buck-boost comprendente, step-down e aumentare le architetture per supportare qualsiasi esigenza di energia portatile. TI offre anche switch-mode caricabatterie, compresi i nuovi bq24192 4.5-A-monocellulari caricabatterie USB / adattatori che permettono l’elettronica portatile di caricare più velocemente e con la massima efficienza di conversione di potenza.

 

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di