La sicurezza prima di tutto. Ma ci vuole anche stile nell’abbigliamento per il lavoro

Il distributore di prodotti di elettronica e manutenzione RS Components ha inserito nella sua gamma di dispositivi di protezione individuale e di sicurezza 120 prodotti Scruffs, azienda specializzata nel settore dell’abbigliamento da lavoro. Presente in questo settore sin dal 2003, Scruffs realizza, grazie a una notevole esperienza tecnica, abbigliamento da lavoro e calzature antinfortunistiche all’insegna di comfort, resistenza e funzionalità ai massimi livelli per una nuova generazione di professionisti.

La nuova linea di calzature comprende scarponcini di diversi modelli: Grind GTX (Gore-Tex) nei colori nero e marrone, Cheviot, Twister in nabuk, Switchback in nabuk e nero, Halo 2 navy, tutti disponibili nelle misure piĂą diffuse.

Gli scarponcini Grind, classificati S3, sono perfettamente impermeabili e traspiranti e sono dotati di inserti Gore-Tex, puntale in acciaio e intersuola composita. Gli scarponcini Cheviot, anch’essi classificati S3, sono caratterizzati da un puntale in alluminio e un’intersuola composita molto leggera, oltre che da una suola con un robusto battistrada per garantire un’ottima presa. Gli scarponcini serie Twister, tra i piĂą venduti, presentano tomaie in cuoio pieno fiore flessibile, linguetta e collo imbottiti per un maggiore comfort e una suola in gomma PU molto flessibile e leggera. Garantiscono inoltre la massima sicurezza grazie al puntale resistente agli urti e alla suola anti-penetrazione. Gli scarponcini Switchback, considerati calzature da lavoro di “nuova generazione” in termini di stile e struttura, sono provviste di un puntale in acciaio con protezione stampata, una suola composita e sono comodi da indossare tutto il giorno. Infine le trainer di sicurezza Halo 2, in versione sportiva, sono dotate di puntale in acciaio, intersuola composita, linguetta e collo imbottiti per garantire un maggiore comfort della caviglia, oltre che di una suola flessibile, perfetta per chi lavora in spazi ristretti.

L’offerta di nuovi prodotti comprende anche pantaloni, pile, giacche, felpe con cappuccio per uomo e donna, polo, calze, cappelli e ginocchiere. Anche questi prodotti sono stati realizzati all’insegna dello stile, della sicurezza e della protezione. La nuova gamma di prodotti Scruffs va ad ampliare e a integrare l’attuale offerta di dispositivi di protezione personale e di sicurezza di RS.

 

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra