Implementare la trasformazione digitale nei processi produttivi secondo Eaton

Eaton è una società di gestione dell’energia che fornisce soluzioni a risparmio energetico per gestire in maniera efficace l’energia elettrica, idraulica e meccanica. Eaton ha circa 100.000 dipendenti e vende i suoi prodotti a clienti in oltre 175 paesi. La sua produzione comprende prodotti elettrici (interruttori, sistemi di misurazione, gruppi di continuità…), idraulici, aerospaziali (sistemi idraulici avanzati, sistemi carburante, sistemi di controllo del movimento, sottosistemi di propulsione, applicazioni di interfaccia della cabina e di protezione del circuito, per programmi commerciali e militari) e sistemi per i veicoli mobili, dalle trasmissioni e gruppi frizione per autocarri ai sistemi di frenatura antibloccaggio e di controllo della trazione. In questo video Eaton si sofferma su come è possibile implementare la trasformazione digitale dei processi produttivi sulle macchine nuove e su quelle esistenti e sulla sua produzione, passata da quella manuale e un tempo a quella di oggi con il concetto di “smart factory”.

 

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in