Cimcool: soluzioni per una elevata produttività

cimcool

Cimcool fa parte di un gruppo internazionale nato nel 1884 e ha il merito di aver introdotto il primo fluido lubrorefrigerante idrosolubile nel 1948.

Questo rende l’azienda conosciuta in tutto il mondo come la “pioniera” nello sviluppo di fluidi lubrorefrigeranti, e da allora ha continuato a costruire la sua storia e il suo prestigio grazie a una profonda e maturata competenza nel campo delle lavorazioni meccaniche nei vari settori industriali.

La linea di prodotti Cimcool include marchi prestigiosi e all’avanguardia per ogni tipo di processo di lavorazione del metallo.

Asportazione di truciolo e rettifica

  • Cimstar – Semi Sintetici per la lavorazione dei metalli
  • Milpro – Oli Interi per l’uso in applicazioni con mandrini ad alta velocità.
  • Cimtech – Sintetici, per operazioni di rettifica e lavorazione sia pesanti che leggere
  • Cimfree – Prodotti basati su oli rinnovabili e le loro modifiche chimiche (esteri sintetici)
  • Cimperial Emulsionabili con materie prime rinnovabili

Deformazione metallo

  • Milform – Prodotti per deformazione e stampaggio
  • Emulsionabili, evaporabili e interi

Produzione tubi

  • Cimtube Prodotti per la produzione di tubi

Lavorazione vetro

  • Cimglass Prodotti per lavorazioni di rettifica vetro piano e di taglio vetro fuso

Lavaggio pezzi

  • Cimclean Detergenti

Protezione pezzi

  • Cimguard Protettivi

Lubrificazione

  • Linea completa di oli idraulici e oli guide

 

 

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali