Iscriviti a Cool Idea di Protolabs

Proto-Labs-Cool-Idea-300x193Esistono numerosi concorsi per prodotti che sono già in produzione o sul mercato. Il premio Cool Idea! interviene molto prima, nella fase di progettazione e sviluppo, fornendo agli innovatori le risorse di produzione necessarie per trasformare le proprie brillanti idee in prodotti intelligenti, divertenti, in grado di rispondere a problemi reali e migliorare la vita.

Partecipare al concorso Cool Idea! è semplicissimo. Basta cliccare su Iscriviti subito! e compilare il modulo di partecipazione. La domanda dovrà essere corredata dai modelli CAD 3D del progetto, da inviare per la verifica attraverso la pagina Carica un pezzo.

L’anno è suddiviso in sei periodi per la presentazione delle domande. Le domande presentate saranno esaminate dai giudici al termine del periodo corrispondente. I partecipanti riceveranno quindi una comunicazione con l’esito della verifica della propria domanda.

Se l’idea sarà selezionata tra i vincitori del concorso Cool Idea!, avrai novanta giorni di tempo per utilizzare i servizi, perciò ti consigliamo di inviare il progetto quando sarà pronto per la fase di lavorazione.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra