Webinar – Robotica e Industria 4.0? Parla Bosch Rexroth – 24 ottobre

La produzione diventa intelligente quando operatori, macchine e strumenti collaborano e dialogano tra di loro in maniera efficiente.

Cosa può facilitare lo scambio di informazioni e dati tra i vari elementi?
Dotare di versatilità e maggiori performance le soluzioni di automazione.

Bosch Rexroth, con IndraMotion MLC, è riuscita ad incrementare ulteriormente le performance complessive del sistema che abbina tecnica di controllo, motion e robotica. Questo approccio, unito alla programmazione con linguaggi evoluti, apre nuove prospettive per l’ingegnerizzazione di soluzioni in ambito Industria 4.0.

Durante il webinar del 24 ottobre alle ore 11.00, Bosch Rexroth affronterà il tema del controllo dei robot secondo i paradigmi della “Quarta Rivoluzione Industriale”.

 

 

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di