Guzmàn Global prende il controllo di Bilco

Tecno e Bilco, due realtà fortemente radicate nel Triveneto e specializzate in commercio e distribuzione di materie plastiche, sono le colonne sulle quali nasce la divisione italiana della multinazionale spagnola Guzmàn Global. Lo scorso luglio, infatti, si è completato, con la creazione di Guzmàn Global Srl (Castelfranco Veneto), il processo di acquisizione iniziato nel 2012 con la cessione del 60 per cento delle quote di Tecno a Guzmàn, proseguito nel 2014 con il controllo da parte di Tecno della maggioranza di Bilco e con una sempre più fitta integrazione tra le due società venete, culminata nella fusione di Bilco in Tecno, a sua volta precedentemente acquisita in toto da Guzmàn.

Guzmàn Global Srl può contare così sull’esperienza di due realtà già ben inserite nel territorio, oltre che sulle rispettive collaborazioni storiche, che comprendono tra l’altro ladistribuzione dell’intera gamma RadiciGroup per il Triveneto e l’Emilia Romagna (per i quali Bilco è anche storicamente agente nelle province di Belluno, Treviso, Venezia e del Friuli Venezia Giulia), la distribuzione in Italia di poliolefine e tecnopolimeri della saudita SABIC e dei POE-POP dello stesso Gruppo in Europa.

Accanto a questi marchi, l’azienda veneta distribuisce sull’intero territorio italiano i marchi Actega (TPE), LG Chem (POM eTPEE), Masterchrom (masterbatch), Polyscope(SMA compound), UCC (masterbatch e coloranti liquidi), Vesticolor (sistema brevettato per la colorazione in granuli).

Il nuovo organigramma vede il fondatore di Bilco, Goffredo Berardini, come amministratore delegato, coadiuvato dal direttore commerciale Fulvio Confalonieri, dal responsabile di Business Unit PA e PP/PE Tommaso Berardini e dal responsabile della gestione finanziariaDiego Reginato, tra i più stretti collaboratori.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra