Wittenstein alpha amplia la gamma

La gamma di sistemi lineari ad alte prestazioni High Performance di WITTENSTEIN alpha si amplia nel segmento delle taglie più piccole.

Le soluzioni che integrano riduttore, pignone e cremagliera sono una perfetta simbiosi di tecnologia e molti anni di esperienza. Esperienza che permette ai costruttori di macchine e agli utilizzatori di raggiungere il grado di precisione desiderato e i massimi livelli di forze di avanzamento, densità di potenza, dinamica, rigidezza e durata.

 

Le nuove combinazioni Performance Linear System (PLS) di Wittenstein hanno rapporti di riduzione da i=3 a i=100, spinte di avanzamento fino a 12000 N, precisione di posizionamento <5 µm e un rendimento del 97% .

Per quanto riguarda le coppie acceleranti, viene coperto un range di applicazioni a partire da 125 Nm, fino ad arrivare ai 10.000 Nm del sistema lineare High Performance (HPLS), grazie all’impiego di riduttori serie alpheno®, in combinazione con pignoni saldati o con mozzo brocciato.

Anche su questa fascia di taglie più piccole è presente la flangia in uscita ad asole, con piani di riscontro rettificati per guida, che evita l’uso della contro-flangia, con un enorme risparmio di tempo durante la fase di montaggio.

 

Sulla base delle reali esigenze della singola applicazione WITTENSTEIN alpha è, quindi, in grado di fornire il sistema lineare ottimale e un portafoglio selezionato di accessori per la lubrificazione e il montaggio.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra