Un dispositivo che permette la lettura del posizionamento assoluto o incrementale

2490 ELESALa famiglia di indicatori di posizione ELESA si arricchisce di un nuovo protagonista che va a completare e perfezionare una gamma già ricca, in grado di proporre al mercato da decenni soluzioni analogiche, digitali o analogico-digitali, molto diversificate tra loro.

Con la linea di indicatori a comando diretto, infatti, ELESA propone componenti che possono essere montati direttamente sull’albero di comando e che sono collegati alla macchina tramite un piolino posteriore di riferimento, distinguendosi – per tipo di funzionamento – dagli altri indicatori a movimento gravitazionale e a movimento a reazione fissa.

DD51-E, elettronico e con alimentazione a batteria, si aggiunge ai suoi predecessori, DD50, DD51 e DD52R. Le sue dimensioni lo rendono intercambiabile con la versione di misura intermedia DD51; il display a 5 cifre, invece, richiama il più grande DD52R. È proprio grazie all’ampio display LCD con cifre di altezza 8,0 mm che il DD51-E, garantisce un’ottima leggibilità anche a distanza e da diversi angoli di osservazione; la visiera in tecnopolimero trasparente sovrastampata alla cassa di contenimento protegge il display da urti accidentali.

La base e la cassa di contenimento sono realizzate in tecnopolimero ad alta resistenza e sono unite con saldatura ad ultrasuoni che impedisce la penetrazione di polvere e liquidi oltre che il distacco nell’uso, offrendo un elevato grado di protezione (IP65 o IP67); ciò rende il DD51-E idoneo ad applicazioni che richiedano frequenti lavaggi anche con getti d’acqua. La boccola e la vite di pressione per il fissaggio all’albero sono in acciaio INOX 304, per assicurare un’elevata resistenza alla corrosione.

Ciò che rende l’indicatore DD51-E unico sono soprattutto le molteplici possibilità di programmazione. I tre tasti funzionali permettono sia di selezionare le diverse modalità di lavoro (misura assoluta o incrementale, conversione dell’unità di misura, – mm/pollici per misure lineari, gradi per misure angolari, impostazione dell’origine del contatore assoluto, impostazione di un valore di compensazione – offset), sia di programmare numerosi parametri: tra questi, la lettura dopo un giro dell’albero di comando, il senso e la velocità massima di rotazione, l’orientamento del display e il tipo di risoluzione.

Completa il profilo dell’innovativo indicatore elettronico proposto da ELESA, un’ulteriore caratteristica: la lunga durata (oltre 5 anni) della batteria interna al litio, facilmente sostituibile senza necessità di smontaggio dell’indicatore dall’albero di comando e senza la perdita dei parametri configurati.

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come