Kun, la concept car progettata per volare e andare sott’acqua

Kun
Si chiama Kun, ed è una concept car progettata da Saic Motor per volare e per andare sott'acqua con totale guida autonoma e dotazioni futuristiche.

Si chiama Kun, ed è un’automobile a guida autonoma progettata per volare e per andare sott’acqua. Si tratta soltanto di una concept car di Saic Motor che probabilmente non vedrà mai la luce, ma il progetto è estremamente interessante.

Saic Motor è una realtà decisamente interessante del panorma cinese di costruttori d’auto. La terza per dimensioni tra quelli che vengono chiamati i “cinque grandi” produttori di automobili cinesi, assieme a First Automobile Works, Dongfeng Motor Corporation, Chang’an Motors e Chery Automobile.

Kun

La concept car Kun

Un’azienda cinese del calibro di Saic Motor, che ha comunque al suo attivo joint ventur con case come Cadillac e Iveco e marchi propri come MG, ha il bisogno di far vedere al mondo anche la sua capacità di innovazione. Ed eccola quindi ad aver presentato, con Kun, un concentrato di tecnologia in bilico tra presente e futuro, tra quello che si può già costruire e quello che sarà possibile fabbricare solo in futuro.

Kun

Kun, sulla carta, è un’auto a guida autonoma. Ma questo è il meno, perché potrà volare e andare sott’acqua, avrà a bordo non soltanto intelligenza artificiale ma bio-intelligenza, qualsiasi cosa voglia dire, un sedile a gravità zero e un’interfaccia ad ologrammi. Kun non è un nome scelto a caso, dal momento che nella mitologia cinese il Kun è un misterioso pesce che si trasformò in un uccello gigante.

Kun

Interno minimalista ad altissima tecnologia

Così gli ingegneri dei gruppi di progettazione di Shanghai  e di Londra di Saic Motor hanno immaginato un’automobile capace di volare e di immergesi sott’acqua, con portiere ad ala di gabbiano, tetto rivestito da pannelli solari e un interno decisamente minimalista dove sono banditi anche il “vecchio” volante e il tradizionale cruscotto, a favore di un sistema a realtà aumentata.

 

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come