La casa stampata in 3D

Lo studio WATG Urban Architecture ha progettato la prima casa stampata in 3D disegnata a mano libera al mondo, e la proposta ha vinto il primo premio al recente Freeform Home Design Challenge, sponsorizzato da Branch Technology. Il progetto denominato, giustamente, Curve Appeal, è previsto come una struttura a bolle con pendii ondulati. Il design fonde un desiderio di collegamento alla natura con tecnologie costruttive efficienti per una casa del futuro che serve i suoi occupanti e serve l’ambiente circostante. Platt Boyd, il fornatore della Branch Technology ha applaudito lo studio di architettura con sede a Chicago per la sua risposta innovativa alla sfida di progettazione. “Curve Appeal è un approccio molto premuroso per la progettazione della nostra prima casa”, ha detto in una dichiarazione. “E risponde bene alle condizioni del sito, amplifica le possibilità di fabbricazione cellulare e spinge il limite di ciò che è possibile, pur utilizzando metodi più economici per l’integrazione dei sistemi di costruzione convenzionale.”

 

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come