La macchina di misura lavora in officina

La macchina di misura lavora in prima linea in officina. Secondo l’esperienza di Technoset, Vici di Vicivision è molto più di un sistema a scansione.

Technoset opera prevalentemente nel mercato aerospaziale. L’azienda produce pezzi che presentano diverse particolarità e geometrie, caratteristiche imprescindibili. Seguendo la linea degli investimenti in macchine utensili, l’azienda ha deciso di investire nel controllo qualità. “Abbiamo acquistato di recente la Vici di Vicivision, che è molto più di una macchina a scansione” afferma Kevan Kane, managing director di Technoset. “Il bello di questa macchina è che puoi programmare il pezzo molto rapidamente. Di solito un operatore va alla macchina, carica il pezzo e preme un pulsante. Questa scansiona il prodotto, lo riconosce automaticamente e lo inoltra direttamente al programma. Quindi per l’operatore è molto semplice. In 30 secondi si riesce ad ottenere un report di circa 30/35 misure in tolleranza, o che richiedono attenzione perché al limite della tolleranza e vanno riportate all’interno degli standard. La macchina Vicivision e le macchine OGP sono attrezzature resistenti e possono essere utilizzate in produzione, che è dove devono stare perché da lì puoi mantenere la produzione sempre in funzione e in tolleranza. Le teniamo in officina, in prima linea, proprio dove devono stare. Le cose più importanti che stavamo cercando erano affidabilità e ripetibilità. Sono sempre disponibili al telefono se abbiamo un problema o una richiesta su un programma o su un pezzo misurato. L’aspettativa del cliente è di ricevere qualità nel minor tempo possibile, ma anche al minor costo. Questa caratteristica, insieme alla velocità, precisione e affidabilità, ha inciso molto sulla decisione di acquistare una macchina Vici. Per me è parte integrante di ciò che facciamo. Senza questa capacità di misurazione, è impossibile riuscire ad ottenere prodotti così complessi con la stessa sicurezza. Se un cliente contesta qualcosa, come puoi dimostrare un risultato se non puoi misurarlo? Abbiamo bisogno di questa tecnologia avanzata per continuare a crescere”.

 

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in