La NASA fa la spesa di elio liquido e gassoso

Elio
La NASA ha selezionato tre società per la fornitura di 1,4 milioni di litri di elio liquido e 2,483 milioni di metri cubi di elio gassoso.

La NASA ha selezionato tre società per la fornitura di 1,4 milioni di litri di elio liquido e di 2,483 milioni di metri cubi di elio gassoso da utilizzare nelle strutture dell’agenzia.

Il contratto con requisiti di consegna a tempo indeterminato include più ordini di consegna a prezzo fisso fisso. Le società selezionate sono Air Products and Chemicals di Allentown (Pennsylvania), Messer LLC di Bridgewater (New Jersey) e Linde di Danbury (Connecticut).

La NASA ha bisogno dell’elio per il programma della Stazione Spaziale Internazionale, nonché per il sistema di lancio spaziale e i programmi Orion che supportano Artemis, le missioni dell’agenzia sulla Luna.

L’elio è un gas inerte per lo spurgo dei sistemi a idrogeno, un agente pressurizzante per sistemi fluidi di terra e di volo, un agente criogenico per il raffreddamento di vari materiali e un prodotto utilizzato nelle applicazioni di saldatura di precisione.

Elio per 149 milioni di dollari

Il contratto è iniziato sabato 1 ottobre, con un periodo base di due anni seguito da un periodo di opzione che, se esercitato, estenderebbe il contratto fino al 30 settembre 2025. Il valore totale del contratto per il periodo di opzione base più è circa 149 milioni di dollari.

L’agenzia utilizza l’elio nelle sue strutture in tutta la nazione, incluso il Goddard Space Flight Center a Greenbelt, nel Maryland; Glenn Research Center e Armstrong Test Facility a Cleveland; Jet Propulsion Laboratory nel sud della California; Kennedy Space Center (compresa la Cape Canaveral Space Force Station) in Florida; Johnson Space Center a Houston, Texas; Centro di ricerca di Langley a Hampton, Virginia; Marshall Space Flight Center di Huntsville, Alabama; Michoud Assembly Facility a New Orleans; Stennis Space Center a Bay St. Louis, Mississippi; Struttura di volo Wallops, Virginia; e White Sands Test Facility, Las Cruces.

Tag:
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col