La piattaforma deviceWISE Application Enablement di Telit è stata scelta da Tele2 IoT Service

Telit Wireless Solutions, leader globale dell’Internet delle Cose (IoT), ha annunciato che la piattaforma deviceWISE Application Enablement è stata selezionata come elemento integrante del nuovo portale Tele2 IoT. Il servizio cloud based di Telit consente ai clienti di Tele2 di connettere ‘things to apps’ integrando dati da asset remoti con sistemi aziendali e app web-based e mobile.

deviceWISE è caratterizzato da funzioni per acquisire, comunicare e utilizzare i dati, consentendo alle aziende di innovare le proprie competenze e il proprio business. Il servizio di sottoscrizione rende semplice per aziende, grandi e piccole, sfruttare le opportunità abilitate dall’Internet delle Cose, riducendo i costi, il time to market, la complessità e il rischio rispetto all’integrazione di una soluzione in house.

“Siamo lieti che Tele2, uno degli operatori di telecomunicazioni più innovativi nel settore dell’M2M/IoT, abbia selezionato la piattaforma deviceWISE di Telit per potenziare le proprie soluzioni IoT”, ha commentato Fred Yentz, Presidente e CEO di ILS Technology, società di Telit. “La nostra piattaforma deviceWISE Application Enablement offre a Tele2 una rampa di lancio immediata per l’Internet delle Cose, per il monitoraggio il controllo, l’automazione industriale, il monitoraggio degli asset, le operazioni di servizio e di mantenimento in tutti i settori e i segmenti di mercato.”

Il nuovo potale Tele2 consente ai clienti di accedere alle analisi degli eventi, alla gestione dei contatti, ai messaggi pianificati e alle analisi di servizio. Dal portale Tele2 i clienti hanno accesso diretto alle funzionalità del servizio Telit deviceWISE.

“Siamo lieti di essere in grado di supportare ancora meglio i nostri clienti e partner per semplificare loro l’ingresso nel settore M2M/IoT. La piattaforma abilita i nostri clienti e partner a ridurre il time to market e l’investimento richiesto per connettere i loro asset. Questa è un ulteriore ampliamento della nostra offerta in qualità di parner, che si estende non solo a dispositivi e connettività ma anche alla gestione e al controllo delle informazioni”, ha commentato Rami Avidan Direttore Commerciale di Tele2 M2M.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale