La piattaforma Siemens Cloud for Industry offre servizi digitali in ambito industriale


Siemens
sta espandendo la piattaforma aperta “Siemens Cloud for Industry” allo scopo di creare nuovi modelli di business digitali per le aziende del settore industriale. Il nuovo Connector Box è un gateway su base Simatic IPC, che trasmette i dati di macchina e di sistema in maniera semplice e sicura al Cloud. Con questa soluzione è possibile estrarre e trasmettere i dati provenienti da sistemi di controllo e azionamento sia Siemens sia di fornitori di terze parti – questa funzionalità sarà integrata anche nel portfolio di prodotti di comunicazione industriale Siemens. I dati sono poi disponibili per valutazioni sulla piattaforma che utilizza tecnologia SAP HANA Cloud Platform. Siemens, inoltre, offre due potenti servizi web per l’analisi dati: Visual Analyzer e Fleet Manager che permettono agli utenti di valutare gli stati delle macchine e dei sistemi allo scopo di ottimizzarli. In futuro, gli utenti saranno in grado di utilizzare Siemens Cloud for Industry – piattaforma progettata come un eco-sistema aperto – anche per sviluppare i propri servizi digitali, quali ad esempio la manutenzione predittiva, la gestione dei dati energetici e l’ottimizzazione delle risorse.

Tra i possibili utilizzatori, ad esempio, gli Original Equipment Manufacturers (OEM) avranno la possibilità, attraverso la piattaforma, di sviluppare e offrire nuovi servizi digitali sulla base dei dati macchina. Tra i benefici del monitoraggio e dell’analisi dei dati delle macchine – che possono essere installate in qualsiasi parte del mondo – una riduzione dei tempi di inattività. Siemens Cloud for Industry è attualmente in una fase pilota. Con l’ampliamento di questa nuova piattaforma, Siemens prosegue il suo percorso verso la digitalizzazione del settore industriale; Siemens Cloud for Industry è infatti una parte importante della strategia di Digital Enterprise di Siemens.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col