La sedia intelligente che misura lo stress, il cuore e il respiro

La società giapponese THK ha esposto un prototipo (Smart Sensing Chair) alla più grande fiera del mobile al mondo, la ICFF 2017, tenutasi dal 17 al 24 maggio scorso al Javits Center di New York City. Alla ICFF, noi di THK abbiamo presentato il nostro prototipo, progettato con un sistema intelligente in grado di analizzare la salute di una persona e le condizioni dell’ambiente circostante. I sensori incorporati nella sedia misurano la frequenza respiratoria, la frequenza cardiaca, i livelli di stress e le condizioni dell’aria circostante. Queste informazioni vengono visualizzate su un monitor.

Il design

Design semplice in acrilico trasparente con seduta blu. Seduta dotata di sensori per misurare il movimento del corpo e leggere l’ambiente circostante. Le guide di scorrimento modello FBL56H+305LS di THK che si trovano sotto il sedile consentono l’installazione dei sensori. Ognuna delle tre sedie in mostra presenta diverse funzioni di questa tecnologia: una sedia analizza la salute di una persona, un´altra trasmette le informazioni e una terza misura i parametri dell’ambiente circostante.

Dettagli del prototipo

Le guide scorrimento  incorporate servono a far avanzare ed arretrare la seduta della sedia per poter alloggiare o rimuovere un microcomputer. I parametri dello stato di salute della persona seduta sulla sedia (frequenza respiratoria, frequenza cardiaca e livello di stress) possono essere visualizzate su un monitor. Un sensore che rileva i movimenti del corpo installato sulla sedia misura frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e livello di stress.I dati possono essere salvati ed analizzati in ambiente cloud.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come