La soluzione del raccordo a tenuta di gas di Norgren elimina le perdite e riduce l’effetto carryover

Norgren AFP Lip-SealNorgren, protagonista nella pneumatica e nelle tecnologie per il controllo dei fluidi ha introdotto una nuova rivoluzionaria gamma di raccordi con tenute a labbro per il settore delle scienze naturali, prevenendo la perdita del campione e la sua contaminazione per massimizzare la sensibilità strumentale.

Il nuovo raccordo con tenuta a labbro AFP apporta vantaggi ingegneristici, offrendo la prevenzione delle perdite di gas e un sistema a zero volume morto. A differenza di altri raccordi per sistemi analitici che consentono la perdita del campione e la contaminazione, il design del raccordo con tenuta a labbro AFP di Norgren crea superfici di tenuta ridondanti per garantire un collegamento a tenuta di gas. Questo massimizza la sensibilità degli strumenti, consentendo l’individuazione e l’analisi delle tracce.

I raccordi a volume morto zero sono necessari per analisi ad alta sensibilità come le indagini tossicologiche su un paziente. I raccordi con tenuta a labbro AFP di Norgren eliminano i falsi positivi creando un ambiente diagnostico che riduce al minimo l’effetto carryover dei campioni. Offrono un risparmio sui costi e un’alternativa sicura, oltre a percorsi di flusso completamente liberi che sono essenziali per la rimozione di elementi di campioni precedenti che potrebbero interferire con esecuzioni successive, fornendo dati alterati che potrebbe portare ad errori costosi o addirittura pericolosi.

I raccordi a tenuta di gas sono fondamentali per la sicurezza dell’operatore, specialmente in processi che utilizzano gas tossici o infiammabili. Il raccordo con tenuta a labbro AFP di Norgren è l’unico prodotto sul mercato che offre la protezione delle superfici di tenuta di gas ridondanti. I raccordi tradizionali utilizzati in queste applicazioni sono particolarmente vulnerabili alle perdite dovute a variazioni di temperatura, alte pressioni e usura.

Per ulteriori informazioni su come i raccordi AFP Lip-Seal Norgren possono migliorare il vostro complesso processo di trattamento del gas, visitate http://www.norgren.com/norgrenafp/.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale