La soluzione per le crepe nei muri? Le resine espandenti

Le crepe nelle pareti di un edificio spesso sono sottovalutate e considerate un mero fattore estetico. Le crepe nei muri, al contrario di quel che si potrebbe pensare, sono un problema da non sottovalutare. Non di rado infatti le fessure sui muri sono causate da un cedimento delle fondazioni. Che si tratti di immobili adibiti ad abitazione, ad attività commerciale o a stabilimento produttivo, gli edifici soggetti a un cedimento delle fondazioni si trovano in pericolo. Il danno strutturale potrebbe espandersi e mettere a repentaglio la stabilità della costruzione e la sicurezza di chi la occupa. In questo caso bisogna intervenire con un’opera di consolidamento delle fondazioni come quelle proposte da Geosec, azienda parmense che utilizza metodologie all’avanguardia come le iniezioni di resine espandenti e l’installazione di micro pali pressoinfissi.

Crepe pericolose nei muri: come riconoscerle e come comportarsi

È possibile riconoscere le crepe nei muri causate da cedimenti delle fondazioni da alcune caratteristiche peculiari. In primo luogo le fessure sui muri di cui bisogna preoccuparsi sono molto profonde. A differenza delle fenditure superficiali che interessano solo l’intonaco, le crepe pericolose nei muri coinvolgono la muratura dell’edificio. La valutazione delle crepe nei muri continua con l’osservazione della loro forma. Crepe orizzontali, verticali, oblique e incrociate sono causate da problemi strutturali specifici, ma spesso sono riconducibili a un cedimento delle fondazioni all’origine di tutto. Se si nota uno schema preciso nelle crepe nei muri di un edificio, allora ci si trova dinnanzi ad un fenomeno che va indagato e approfondito. Una valutazione delle crepe nei muri precisa e professionale può essere fatta da un tecnico esperto, che è consigliabile contattare nel più breve tempo possibile dall’individuazione delle fessure. Nel caso in cui ci si rivolga a Geosec il sopralluogo è gratuito e senza impegno, oltre che indispensabile per riconoscere le crepe nei muri e per valutare quale sia la migliore soluzione per liberarsene in modo permanente.

Consolidamento delle fondazioni con resine espandenti, un metodo innovativo e sostenibile

Il consolidamento delle fondazioni con resine espandenti è un procedimento rapido e non invasivo, che non prevede l’istallazione di un cantiere tradizionale per essere portato a termine. Esso consiste nell’iniezione mirata di resine eco-compatibili al di sotto dell’edificio soggetto a cedimento delle fondazioni. Questa operazione consente di uniformare rapidamente il volume del terreno ceduto a quello del terreno stabile, in modo che sia in grado di il peso dell’edificio in maniera omogenea. L’intervento di consolidamento del terreno di fondazione è preceduto da accurate indagini geofisiche e geotecniche, che continuano in corso d’opera per assicurare la perfetta riuscita del lavoro. Solo così si possono prima di tutto individuare con precisione le aree soggette a cedimento delle fondazioni e in secondo luogo monitorare in tempo reale l’intero trattamento.

Resine espandenti: tecnologia e rispetto per l’ambiente

Le resine per il consolidamento delle fondazioni devono essere non solo efficaci, ma anche stabili nel tempo e non inquinanti. I geopolimeri utilizzati da Geosec sono prodotti innovativi ed eco-compatibili. La resina espandente utilizzata per gli interventi di consolidamento delle fondazioni è Maxima®. Si tratta di un geopolimero dalle eccellenti qualità in grado di assicurare nel tempo la stabilità delle fondazioni. Maxima® inoltre è perfettamente eco-compatibile e non altera negativamente la composizione chimica del terreno di fondazione in cui è iniettata.

 Consolidamento delle fondazioni con micropali

Nei casi di cedimenti delle fondazioni più complessi e gravi la soluzione più indicata è l’installazione di micropali, che può essere abbinata alle iniezioni di resine espandenti. L’installazione di micropali presso infissi attualmente è il procedimento più efficace e meno invasivo per il consolidamento profondo delle fondazioni. I micro pali aiutano la struttura dell’immobile a distribuire il suo peso e a scaricarlo in maniera ottimale negli strati più profondi del terreno. I micro pali presso infissi vengono inseriti nel terreno con martinetti idraulici, senza l’utilizzo di trivelle. Ogni singolo micro palo viene assicurato con apposite piastre metalliche alle fondazioni della casa.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col