La stampante 3D Stratasys J750 trasforma il modo in cui i prodotti vengono immaginati, progettati e lanciati

Unendo creazione di immagini, ingegnosità, ricerca e soluzioni, il tuo team ha dato forma a qualcosa di veramente eccezionale. Lo avrai fra le mani senza altre lavorazioni e tribolazioni. Le nuove funzionalità disponibili solo sulla Stratasys J750 cambieranno il tuo modo di vedere la stampa 3D.

Mappatura automatica del colore
Il colore viene naturale alla Stratasys J750: neutri e neon, ombreggiature ed evidenziazioni, consistenze e tonalità: più di 360.000 colori automaticamente mappati dal tuo software di progettazione per dei modelli fotorealistici.

Facile selezione dei materiali
Carica sei materiali alla volta per una grande varietà senza dover cambiare i contenitori. Decidi qualsiasi combinazione di materiali rigidi, flessibili, trasparenti o opachi e i loro compositi ed assegnali ad un unico modello o ad un vassoio assortito. La selezione dei materiali è un’operazione rapida, semplice e divertente. Informazioni sui Materiali Digitali.

Strati più sottili ed una stampa 3D più facile
Produci superfici ultra-lisce e dettagli finissimi con spessori dello strato fino a 0,014 mm, ossia circa la metà della larghezza di una cellula epiteliale umana. Inoltre, le testine di stampa di nuova generazione raddoppiano il numero di ugelli per una maggiore velocità e qualità di stampa.

j750_openPolyJet per produzione

Dettagli e realismo
Crea filettature precise o nitidi codici di identificazione direttamente dal CAD. Con una risoluzione degli strati di 14 micron la Stratasys J750 ti permette di vedere, toccare, testare e perfezionare ogni dettaglio.

Alta produttività
Grazie alle ampie dimensioni di costruzione e alla possibilità di spaziare tra numerosissimi tipi di materiale nell’ambito di un unico processo di stampa, puoi riempire il vassoio con parti assortite per dare impulso alla produzione di strumenti e prototipi.

Efficienza
Meno tempo per le lavorazioni successive. I modelli PolyJet sono lisci, belli e pronti all’uso senza bisogno di ulteriori trattamenti o lavorazioni.

Performance di costo
Stampa 3D più rapida, meno cambi di materiale e mappatura automatica dei colori per la massima produttività: così la Stratasys J750 ti permette di realizzare un minor costo per parte.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale