La versione 6.0 di COMSOL Multiphysics® è ora disponibile

Questo importante aggiornamento amplia la piattaforma di simulazione del software, offre nuove funzionalità di modellazione e introduce grandi miglioramenti nelle prestazioni di COMSOL Multiphysics® e dei suoi prodotti aggiuntivi.

Tutti gli utenti avranno accesso al Model Manager, un nuovo spazio di lavoro all’interno di COMSOL Multiphysics per la condivisione e la gestione dei dati di simulazione. Con la versione 6.0 viene rilasciato anche l’Uncertainty Quantification Module, un nuovo prodotto aggiuntivo che include strumenti di global sensitivity e di progettazione probabilistica per quantificare l’incertezza nelle analisi, incluso il design of experiments. Molti aggiornamenti sono stati introdotti anche nella suite dei prodotti, come i nuovi strumenti per le analisi elettromagnetiche dei PCB, il flow-induced noise e molto altro.

Ma vediamo più nel dettaglio le novità che offre la nuova versione 6.0 

COMSOL Multiphysics® versione 6.0 introduce il Model Manager, l’Uncertainty Quantification Module, solutori più veloci per l’irraggiamento termico e i materiali strutturali non lineari, nuovi potenti strumenti per l’analisi elettromagnetica dei PCB e flow-induced noise. Il Model Manager offre funzionalità che permettono ai colleghi di collaborare e organizzare i modelli e le app in modo centralizzato, controllano l’accesso e la versione del software, consentono di effettuare ricerche avanzate. L’Uncertainty Quantification Module è usato per capire l’impatto dell’incertezza sul modello – cioè come le quantità di interesse dipendano dalle variazioni negli input di un modello.

Abbiamo riassunto le principali novità del software COMSOL® versione 6.0 per voi qui sotto.

Aggiornamenti generali

  • Model Manager: nuova importante funzionalità per la collaborazione e l’organizzazione centralizzata di modelli e app, compreso l’accesso e il controllo delle versioni, nonché la ricerca avanzata.
  • Uncertainty Quantification Module: nuovo prodotto che include la global sensitivity e gli strumenti probabilistici per la quantificazione dell’incertezza, compreso il design of experiments.
  • Un nuovo editor nell’Application Builder per la progettazione interattiva di menu e barre degli strumenti.
  • Capacità di organizzare oggetti geometrici e operazioni in nodi Group.
  • Operazioni di unione e strato limite per le mesh importate.
  • Tabelle dei colori migliorate, inclusa la scala logaritmica per la visualizzazione dei risultati.
  • Occlusione ambientale e una migliore trasparenza nelle visualizzazioni rendono i modelli 3D più realistici.
  • Funzionalità per generare report come presentazioni Microsoft® PowerPoint®.
  • Supporto per macOS su processori M1.

Elettromagnetismo

  • Calcolo delle matrici di resistenza e induttanza dipendenti dalla frequenza per i PCB.
  • Meshing adattivo e controllato dalla fisica per circuiti a microonde e mmWave su PCB.
  • Metodo ibrido boundary-element-finite-element (BEM-FEM) per antenne e propagazione di onde elettromagnetiche.
  • Modellazione di materiali compositi per la schermatura elettromagnetica.
  • Materiali magnetici non lineari per componenti RF e microonde.
  • Nuovi strumenti per i motori elettrici, inclusa una Part Library e calcoli di coppia efficienti.
  • Analisi magnetomeccanica per simulazioni multifisiche strutturali e magnetiche fortemente accoppiate.
  • Libreria di materiali ottici con vetri dei principali produttori.

Meccanica strutturale

  • Risoluzione 10 volte più veloce per simulazioni di creep e, in generale, per i materiali strutturali non lineari.
  • Modellazione significativamente più facile del contatto meccanico con generazione automatica di coppie e condizioni di contatto.
  • Modellazione veloce di ordine ridotto usando il metodo Craig-Bampton per analisi dinamiche o stazionarie.
  • Migliore modellazione di shell in assiemi CAD importati.
  • Valutazione della fatica per vibrazioni casuali.
  • Contatto con attrito nella modellazione delle cricche.
  • Materiali elastici lineari rinforzati con fibre.
  • Raggrinzimenti in membrane.

Acustica

  • Interfaccia multifisica per le onde piezoelettriche usando un metodo time-explicit.
  • Flow-induced noise con la simulazione CFD large eddy (LES).
  • Funzionalità di mesh controllate dalla fisica per la pressione acustica.
  • Interfacce di pressione acustica in alta frequenza per la diffusione e l’irraggiamento.
  • Condizioni di irraggiamento al contorno perfettamente abbinate e facili da usare.
  • Analisi dei modi sulle sezioni trasversali per l’aeroacustica.

Fluidodinamica e Scambio termico

  • Efficienza incrementata di 10 volte nel risolvere l’irraggiamento superficie-superficie.
  • Modellazione multiscala del trasferimento di calore in letti di pellet.
  • LES migliorato con trattamento automatico delle pareti e funzioni termiche delle pareti.
  • Analisi del flusso ad alto numero di Mach per macchinari rotanti.
  • Polimerizzazione di resine termoindurenti.
  • Separazione di fase in macchinari rotanti con più fasi disperse.
  • Flusso bifase in mezzi porosi per le equazioni di Brinkman con level set.
  • Interfaccia multifisica per il flusso non isotermico in mezzi porosi.

Chimica & Elettrochimica

  • Interfaccia multifisica per flussi di reazione non isotermici.
  • Funzione di catalizzatore poroso per reazioni eterogenee e adsorbimento.
  • Flusso di reazione turbolento con specie diluite.
  • Sollecitazioni e sforzi dovuti all’intercalazione del litio nelle batterie agli ioni di litio.
  • Sequenze di eventi per una più facile modellazione di cicli di carica/scarica multistep.
  • Nuova libreria di materiali per celle a combustibile ed elettrolizzatori.
  • Trasporto di specie attraverso le membrane delle celle a combustibile e degli elettrolizzatori.
  • Nuova interfaccia per la protezione catodica.

CAD Import Module, Design Module, e prodotti LiveLink™ per CAD

  • Funzione Projection usata per proiettare oggetti ed entità 3D su piani di lavoro e geometrie 2D.
  • Importazione più veloce e robusta di file ECAD.
  • Strumento Detect Interferences migliorato per le interferenze tra oggetti geometrici.
  • Sincronizzazione offline tra il software COMSOL Multiphysics® e il software CAD.

Microsoft e PowerPoint sono marchi di fabbrica del gruppo di aziende Microsoft. MacOS è un marchio di Apple Inc. registrato negli Stati Uniti e in altri paesi e regioni.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra