Laboratorio virtuale per COMSOL Multiphysics

Laboratorio virtuale

Giovedì 4 giugno alle 9.30 COMSOL terrà un laboratorio virtuale gratuito: un modo ‘smart’ ed efficace per cominciare a utilizzare COMSOL Multiphysics, comprendere i passaggi chiave del flusso di lavoro e sviluppare le basi per la modellazione multifisica. L’evento è rivolto a chiunque abbia una formazione in ambito ingegneristico, fisico e scientifico. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa del software. I partecipanti potranno richiedere una licenza di prova gratuita del software della durata di due settimane.

Il laboratorio avrà un approccio pratico. Sarete guidati attraverso i passaggi fondamentali che sono alla base di tutte le analisi: l’obiettivo è quello di immergervi nel mondo della simulazione e farvi sperimentare in prima persona gli aspetti principali dell’utilizzo di COMSOL Multiphysics. Al termine del laboratorio avrete compreso i passi necessari per impostare e risolvere problemi di simulazione con il software.

Il programma del laboratorio virtuale

  • Introduzione guidata all’interfaccia (GUI) del software
  • Uso e comprensione delle funzionalità fondamentali di COMSOL Multiphysics
  • Creazione di geometrie
  • Assegnazione delle condizioni fisiche
  • Nozioni di base sulla mesh
  • Impostazione dei solutori
  • Output risultati ed esportazione dati

Requisiti

Il laboratorio virtuale su COMSOL Multiphysics si rivolge a chiunque abbia una formazione in ambito ingegneristico, fisico e scientifico. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa del software.Verrà usatoGoToWebinar (www.gotowebinar.com). Non è richiesto l’uso del microfono, ma sarà possibile interagire in diretta tramite la finestra della chat.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in