I giunti sono importanti elementi di connessione, e i sistemi connessi sono alla base della produzione intelligente: Per questo anche nell’era dell’Industria 4.0 un elemento meccanico come il giunto ha una grande importanza. Se scelto con cura, un giunto può migliorare le prestazioni dell’intero ciclo produttivo e consentire il raggiungimento dei livelli desiderati di velocità, sicurezza e precisione. Fra le ultime novità presentate sul mercato dei giunti spiccano le soluzioni R+W per le macchine utensili. Si tratta di applicazioni esigenti dal punto di vista dei componenti: devono permettere un funzionamento rapido, flessibile, preciso e naturalmente efficace. Un posizionamento preciso con tolleranze praticamente nulle si abbina a dinamiche dalle velocità sbalorditive. Sistemi del genere possono funzionare accuratamente solo se fattori come lo smorzamento, la rigidità torsionale, il bilanciamento e l’inerzia sono tenuti nella dovuta considerazione e perfettamente coordinati. R+W ha l’esperienza necessaria per fornire il giunto gusto per ogni macchina utensile, per quanto varie possano essere le esigenze.
Gestire carichi dinamici
Il giunto ha un’enorme influenza sul comportamento dei gruppi di trasmissione e in ultima analisi sul sistema nel suo complesso. R+W offre diverse serie di giunti di precisione senza gioco, che sono in grado di gestire elevati carichi dinamici garantendo nel contempo una precisa ripetibilità e trasmissione della coppia. Per raggiungere questo obiettivo, la gamma di giunti senza gioco R+W comprende giunti a elastomero per smorzare le vibrazioni, giunti a soffietto metallico torsionalmente rigidi e giunti lamellari, oltre a limitatori di coppia di sicurezza. I giunti di precisione a elastomero senza gioco R+W smorzano le vibrazioni e allo stesso tempo forniscono una buona rigidità torsionale per un elevato grado di accuratezza posizionale. Sono calibrati per trasmettere valori di coppia da 0,5 a 25.000 Nm, a seconda del modello, e possono compensare i disallineamenti assiali, laterali e angolari degli alberi. Se selezionati con cura, gli inserti in elastomero, che sono gli elementi di compensazione di questo tipo di giunto, ottimizzano la vibrazione torsionale dell’intero gruppo di trasmissione. R+W offre giunti con varie durezze Shore e altee caratteristiche per affrontare le più diverse sfide, riuscendo a soddisfare le esigenze di smorzamento, rigidità torsionale, conduttività elettrica e stabilità termica. Nella maggior parte dei casi è possibile trovare un buon compromesso fra smorzamento e rigidità. I giunti a elastomero R+W sono disponibili con mozzi di serraggio facili da installare, modelli con morsetti scomponibili per inserimento radiale, o con alberi ad espansione, per ricordarne solo alcuni. Il giunto a elastomero SP6 è stato sviluppato per applicazioni ad alta dinamica come gli azionamenti dei mandrini. L’elastomero introduce un elemento di smorzamento, ma mantiene l’assenza di gioco del sistema grazie alla calibratura di ogni singolo elastomero che aderisce perfettamente alle sedi concave ricavate sui mozzi. Due mozzi di precisione con calettatori conici ad elevata concentricità garantiscono una trasmissione precisa e con un’elevata forza di serraggio.
Precisione nel posizionamento
I giunti a soffietto metallico torsionalmente rigidi e senza gioco di R+W sono ideali per affrontare le sfide specifiche dei servoassi ad alta dinamica in macchine utensili, dentatrici e altri sistemi automatici. Questi elementi di trasmissione ad alta precisione sono usati quando la precisione del posizionamento ha la massima priorità. Sono convenienti e altamente affidabili grazie alla loro robustezza e alle necessità di manutenzione praticamente azzerate. I giunti a soffietto metallico trasmettono valori di coppia da 0,05 a 100.000 Nm con numerosi tipi di mozzo. Inoltre compensano i disallineamenti assiali, angolari o laterali degli assi. Proprio come i giunti a elastomero, i giunti a soffietto metallico possono essere forniti con diverse combinazioni di mozzi e adattati a diversi tipi di albero.
Applicazioni ad alta velocità
Il giunto a soffietto metallico SP3 è l’innovativa soluzione R+W per le applicazioni ad alta velocità. Questo giunto, che utilizza mozzi con anelli di fissaggio conici esterni, offre un funzionamento uniforme anche a velocità elevatissime. La simmetria sull’asse di rotazione assicura anche un ottimo bilanciamento. Fra le altre applicazioni, i giunti a soffietto metallico sono usati anche nei banchi prova, nelle cartiere, per le macchine da etichettatura e stampa e nell’industria del confezionamento. Le versioni miniaturizzate ampliano il campo di applicazione per comprendere gli strumenti di misura e controllo, i servoazionamenti più piccoli e i trasduttori rotativi.
Il raffreddamento passa attraverso l’albero
Le potenziali aree applicative dei giunti lamellari sono numerose: sono la soluzione ideale quando sono richieste alte prestazioni e lunga durata. I giunti lamellari R+W offrono una gamma di soluzioni torsionalmente rigide per valori di coppia da 350 a 24.000 Nm. I giunti lamellari sono disponibili in diversi modelli. I modelli LP3 e LP4, senza gioco, con mozzi con anello di fissaggio conico, sono adatti, fra l’altro, per applicazioni con elevate inversioni di coppia. Oltre alle numerose versioni standard, questa serie torsionalmente rigida può ora essere fornita con un sistema integrato di immissione del fluido refrigerante tramite un tubo inserito nell’albero di trasmissione. I produttori di macchine utensili, in particolare quelle con esigenze di collegamento particolarmente dedicate, possono trarne notevoli vantaggi. Questi giunti speciali possono portare il fluido refrigerante direttamente sull’attrezzo anche se questo si trova a una certa distanza, usando un tubo integrato con adattatori sigillati su entrambi i lati. Mozzi con anelli di fissaggio conici e simmetrici e un bilanciamento dinamico permettono un funzionamento fluido con vibrazioni minime. Inoltre, eventuali disallineamenti degli alberi sono compensati dai giunti lamellari torsionalmente rigidi. Questa serie robusta e affidabile offre quindi agli utenti una soluzione semplificata dal punto di vista progettuale, con tempi di assemblaggio ridotti, velocità di lavorazione più elevate e durata maggiore. I giunti di precisione sena gioco di sicurezza SK, ES e SL (ultraleggeri) per valori di coppia da 0,1 a 2800 Nm forniscono vantaggi ancora più evidenti. La coppia di sgancio predeterminata permette a questi giunti di sicurezza di proteggere gli altri componenti della macchina, come gli ingranaggi, gli alberi, le viti a ricircolo di sfere e altri ancora da un sovraccarico con conseguente danneggiamento. Questo permette di ridurre i fermi macchina in caso di malfunzionamento. Sono inoltre disponibili versioni della serie ST per valori di coppia maggiori, fino a 250.000 Nm e oltre, presenti nel catalogo R+W dei giunti industriali per applicazioni gravose.