Attuatori elettronici per semplificare l’aggiornamento dell’azionamento meccanico

Southco ha aggiunto alla sua linea di attuatori elettronici una versione a tenuta, che semplifica l’aggiornamento da attivazione meccanica a elettronica. Grazie alla capacità di soddisfare carichi meccanici elevati, l’attuatore elettronico AC-EM 10 facilita l’azionamento elettronico della serie di chiusure rotative R4-10 di Southco e di altri meccanismi di chiusura. Il versatile attuatore elettronico AC-EM 10 di Southco offre un’alta efficienza, soddisfacendo carichi pesanti con un assorbimento di corrente minimo. Quando collegato a un dispositivo di controllo dell’accesso, l’attuatore elettronico AC-EM 10 può essere utilizzato per attivare una chiusura meccanica e aprire o sbloccare da remoto una porta o un pannello. Grazie al suo design dal profilo ridotto e all’efficiente azionamento mediante motorino, l’attuatore elettronico AC-EM 10 è l’ideale per applicazioni a scomparsa in spazi estremamente limitati. Oltre a essere una soluzione economica per l’azionamento da remoto di serrature e chiusure, l’AC-EM 10 è testato in conformità alle norme IP55 per la protezione da acqua e polvere e può essere adattato facilmente utilizzando un collegamento con cavo standard per l’esclusione manuale. Secondo Steve Spatig, direttore generale delle soluzioni tecniche di accesso di Southco, “l’attuatore elettronico AC-EM 10 rappresenta una soluzione efficace ed economicamente vantaggiosa per l’azionamento elettronico delle chiusure rotative. L’attuatore è facile da installare e richiede una potenza minima per adattarsi ai carichi di chiusura tipici”.

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra

Additive manufacturing

Additive Manufacturing : metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!

Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare