In plastica per svariati campi di applicazione da SMG

La SMG si propone come produttore di cuscinetti assiali, radiali, sferici, sfere di spinta, guide lineari e snodi sferici in plastica per i più svariati campi di applicazione come medicale, alimentare, automotive, nautica, elettronica, fotografia, tecnologia del vuoto e condizionamento. I vantaggi del materiale proposto sono la resistenza alle temperature elevate (nelle plastiche ad elevate prestazioni in alcuni casi fino a 250 °C) la resistenza ad acidi e alle soluzioni alcaline, l’assenza di lubrificazione e manutenzione, il peso e le dimensioni ridotte nonché la possibilità di offrire produzioni personalizzate.

Tra i prodotti segnaliamo il nuovo cuscinetto ARL in plastica ( per il quale il costruttore ha depositato domanda di brevetto),  progettato per  sopportare l’azione simultanea di forze assiali e radiali.

La soluzione costruttiva, che consente tra l’altro un risparmio di spazio, non richiede lubrificazione e manutenzione, si distingue proprio nell’utilizzo, come ad esempio nel caso dei nastri trasportatori a “V” nell’industria alimentare, dove le forze agiscono su due assi.

Un ulteriore essenziale vantaggio è la possibilità di inserire nel particolare ulteriori funzioni integranti il prodotto (esecuzioni speciali), grazie alla lavorazione ad asportazione di truciolo  CNC.

Da non dimenticare i cuscinetti a sfere portanti, che trovano normalmente molteplici utilizzi nella tecnica dei trasporti industriali e che la SMG propone come nuovo sviluppo in plastica. Il cuscinetto viene offerto come standard con un alloggiamento in plastica e  con sfera a rotolamento montata su sfere di supporto più piccole. Oltre ad una versione completamente in plastica e come tale senza componenti metallici (alloggiamento, sfere di supporto e rotolamento) la SMG offre anche facoltativamente la sfera a rotolamento in acciaio inossidabile 1.4401.

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra