Magic Leap e PTC potenziano la realtà aumentata

Vuforia

PTC ha stretto un’alleanza strategica con Magic Leap per consentire alle imprese e ai clienti operanti in ambito industriale di sfruttare sinergicamente le capacità della sua soluzione software Vuforia Engine con le prestazioni offerte dai dispositivi wearable Magic Leap 1. Vuforia Engine di PTC è la soluzione software leader di mercato che offre agli utenti avanzate capacità di AR multipiattaforma grazie al supporto di una vastissima gamma di dispositivi attualmente in commercio. A partire da questo mese, PTC offrirà Vuforia Engine ai clienti di Magic Leap 1, che in tal modo avranno accesso alle ultime innovazioni AR messe a punto da PTC, tra cui la tecnologia Model Target basata su intelligenza artificiale (AI) con apprendimento evoluto. Le caratteristiche di Vuforia Engine combinate con le soluzioni wearable di Magic Leap, che offrono avanzate capacità di elaborazione spaziale, consentiranno agli utenti di implementare soluzioni innovative e di eccezionale valore. “Le aziende leader oggi necessitano di scegliere le soluzioni hardware e software più confacenti alle loro esigenze”, ha affermato Michael Campbell, Executive Vice President e General Manager dei prodotti di realtà aumentata di PTC. “La collaborazione avviata con Magic Leap consentirà ai numerosi clienti che operano in ambito industriale di combinare sinergicamente la nostra avanzata tecnologia software AR con uno degli hardware più potenti attualmente disponibili sul mercato”.

L’era della trasformazione digiale

Nell’era della digital transformation, le imprese guardano alle nuove tecnologie quale mezzo indispensabile per soddisfare le aspettative dei propri clienti e vincere le sfide di un mercato globale sempre più incerto, dove la pressione sui costi è in aumento e la manodopera specializzata è spesso difficile da reperire. La realtà aumentata offre un modo innovativo ed efficace per consentire alle persone di fruire dei più avanzati contenuti digitali dove e quando ne hanno bisogno, in tal modo aumentando l’efficienza dei processi aziendali, offrendo modalità di training di grande efficacia e conseguendo sensibili risparmi sui costi.  “È con grande entusiasmo che abbiamo siglato questo accordo di partnership con PTC”, ha dichiarato Omar Khan, Chief Product Officer di Magic Leap. “A livello enterprise le opportunità offerte dalla tecnologia AR sono enormi e riguardano trasversalmente tutti gli ambiti applicativi. Il nostro obiettivo è di consentire a tutte le aziende di incrementare la propria produttività, sfruttando l’incredibile potenziale dello spazio di lavoro digitale che viene reso accessibile dalla realtà aumentata”.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in