MagiCAD Group rilascia MagiCAD 2022

MagiCAD 2022
MagiCAD Group ha rilasciato MagiCAD 2022 per Revit con funzioni avanzate per un nuovo livello di accuratezza e intelligenza nella progettazione MEP.

MagiCAD Group ha rilasciato MagiCAD 2022 per Revit. La nuova versione contiene strumenti e funzioni avanzate per un nuovo livello di accuratezza e intelligenza nella progettazione MEP. MagiCAD 2022 supporta l’ultima piattaforma Autodesk Revit 2022.

MagiCAD 2022 offre nuove funzionalità estese per la progettazione MEP negli ambienti Autodesk Revit, consentendo ai progettisti MEP di produrre lavori altamente accurati e facilmente adattabili a diversi usi e analisi.

MagiCAD 2022 per Revit aiuta a migliorare l’accuratezza e la qualità del progetto con diverse novità. Il nuovo strumento Segment Adjustment fornisce un controllo eccezionale grazie alla definizione precisa di distanze e quote durante lo spostamento multiplo di segmenti. Anche l’accuratezza del progetto è migliorata grazie all’introduzione di un nuovo tipo di raccordo per condotti e nuove cassette di distribuzione generiche per i sistemi di ventilazione. Ciò consente anche di eseguire progetti più realistici, cosa che risulterà utile in fase di installazione.

Per i progettisti MEP

La nuova versione influisce anche sui flussi quotidiani del lavoro di progettazione dei progettisti MEP. Ora gli utenti possono combinare tra loro prodotti di scarico e installarli così già assemblati, possono scaricare dal servizio online MagiCAD Cloud serie preconfigurate di tubazioni e di scarico e possono personalizzare la logica del Running Index (lo strumento di codifica e numerazione degli oggetti) indicando la sequenza desiderata. MagiCAD 2022 fornisce anche numerosi miglioramenti agli strumenti più popolari, tra cui il controllo delle interferenze, la predisposizione delle forometrie, il posizionamento dei Connection nodes, nonché funzionalità per impostare e utilizzare nei progetti dei sistemi di classificazione nazionali degli oggetti.

Software modulare

MagiCAD è un software modulare con applicazioni sviluppate appositamente per le varie discipline della progettazione impiantistica per rendere possibile una progettazione avanzata e completa di calcoli ingegneristici all’interno di Revit. MagiCAD automatizza molte attività di progettazione complesse e laboriose, riducendo mediamente i tempi di progettazione del 30% e oltre.

MagiCAD 2022 per Revit: Nuove funzionalità

  • Autodesk Revit 2022 supportato
  • Cassette di distribuzione negli impianti di ventilazione
  • Modellazione di reti di condotti più accurate grazie a nuovi tipi di raccordi
  • Angle to Horizontal migliorato
  • Nuovi motori di cacolo elettrici
  • Isolamenti dei cavi e metodi di installazione inclusi nei calcoli elettrici
  • Collegamento dei cavi elettrici migliorato
  • Possibilità di scalare i simboli convertiti da MagiCAD per AutoCAD
  • Strumento Connections to Mechanical migliorato
  • Scelta del tipo di raccordo in base alle dimensioni delle tubazioni
  • Serie di tubazioni preconfigurate
  • Definizione del materiale e rivestimento delle serie di isolamenti
  • Creazione e installazione di combinazioni di prodotti di scarico
  • Opzioni intelligenti per le distanze di posizionamento degli sprinkler
  • Curve di pressione delle sorgenti di alimentazione nel calcolo sprinkler
  • Aggiustamenti facili e precisi delle reti con il nuovo strumento Segment Adjust
  • Possibilità di riferirsi anche alla quota assoluta in fase di installazione e modifica degli oggetti
  • Scelta della sequenza di numerazione degli oggetti con il Running Index
  • Suddivisione delle legende in più colonne o in tavole differenti
  • Nuove opzioni per la predisposizione delle forometrie
  • Definizione e uso di sistemi di classificazione degli oggetti
  • Vari miglioramenti dell’analisi delle interferenze
sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come