Marcatore laser ad alta efficienza

Il marcatore Laser Topmark NEO di Phoenix Contact ridefinisce la siglatura laser: con dimensioni compatte e facilità d’uso grazie al display touch a colori integrato, è in grado di generare siglature industriali resistenti e di elevata qualità. Garantisce massima efficienza: equipaggiato con un laser da 20 W e grazie alla funzione automatica di carico e scarico, il marcatore laser processa fino a 250 etichette al minuto. Sono disponibili oltre 650 cartellini diversi in acciaio inossidabile, alluminio, Transply-ABS, poliacrilato e policarbonato. La siglatura viene realizzata mediante incisione, carbonizzazione o mediante il processo di tempra laser creando marcature particolarmente resistenti ed adatte a condizioni ambientali estreme.

Software di siglatura integrato

Grazie al software di siglatura integrato, i dati di stampa possono essere immessi direttamente nel dispositivo. Sul display touch possono essere visualizzati i video tutorial per la messa in funzione nonché istruzioni per la manutenzione e la gestione. Il marcatore laser può essere controllato anche attraverso il software di progettazione e di siglatura Project complete, programma in cui i parametri laser sono già memorizzati, evitando di dover configurare separatamente il laser. L’impianto di aspirazione, disponibile separatamente, permette siglature ecologiche, eliminando vapori e particelle dall’aria nel luogo di siglatura e reintroducendola pulita direttamente in atmosfera, senza influenzare negativamente l’ambiente di lavoro.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come