Marzocchi Pompe, due nuove pompe per progetti di electrification

Marzocchi Pompe
Marzocchi Pompe prenderà parte al Simposio Automotive CTI, organizzato dal Car Training Institute di Duesseldorf, dal 5 al 7 dicembre 2022 a Berlino. 

Marzocchi Pompe prenderà parte al Simposio Automotive CTI, organizzato dal Car Training Institute di Duesseldorf, dal 5 al 7 dicembre 2022 all’Estrel Hotel di Berlino. 

La rassegna ha come obiettivo di raggruppare i player più importanti nel mondo delle forniture automotive – OEM, TIER1 e System Integrator – ed è divisa in una parte espositiva, dove le aziende possono valorizzare le proprie soluzioni esibendo i prodotti, ed in una seconda parte di conferenze dedicate al presente ed allo sviluppo di questo settore in costante evoluzione.

Allo stand F4 di Marzocchi Pompe, i potenziali buyer e partner avranno occasione di confrontarsi con il team tecnico-commerciale dell’azienda, ed in particolare di visionare le ultime soluzioni della gamma Elika sviluppate appositamente per l’automotive pesante, in particolare per servosterzi di bus e camion, oltre al resto delle micropompe dedicate al mondo dell’auto.

Le due nuove motopompe di Marzocchi Pompe

La novità di quest’anno, allo stand Marzocchi, sarà rappresentata dalle due motopompe dedicate a progetti di electrification. Una vede un motore elettrico di un partner europeo accoppiato ad una pompa Elika mentre l’altra una micropompa E05 abbinata al motore elettrico di un partner italiano.

Gabriele Bonfiglioli, Amministratore Delegato di Marzocchi Pompe, ha commentato: “Quest’evento ci darà la possibilità di illustrare nuovamente dal vivo, ad un’ampia platea internazionale, la nostra estesa gamma di micropompe tradizionali e di pompe Elika dedicate al mercato automotive, e di confrontarci in merito ai nuovi prototipi di motopompe. Allo stesso tempo avremo occasione, con la nostra parte tecnica e di R&D, di vedere da vicino come si sta evolvendo il mondo europeo dell’auto che già da vari anni è alla forte ricerca di prodotti di qualità europei come quelli che Marzocchi Pompe, grazie alla distintiva caratteristica made-in-Italy, può offrire”.

Marzocchi Pompe è specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di pompe e motori ad ingranaggi ad elevate prestazioni, che trovano applicazione in vari campi: industriale, mobile ed automotive. Ha chiuso il 2021 con oltre 40 milioni di euro di ricavi delle vendite.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di