MathWorks: un ricco calendario di workshop, webinar ed eventi formativi

La filiale italiana di MathWorks, multinazionale specializzata nella fornitura di software per il calcolo matematico a ingegneri e scienziati, ha predisposto per i prossimi mesi un ricco calendario di seminari, webinar ed eventi di formazione . Vediamoli, partendo dal workshop intitolato Generazione di Codice C/C++ con Simulink ed Embedded Coder che si terrà il 23 maggio presso la sua sede di Torino (Via Bertola, 34). Con un mix di presentazioni frontali ed esercizi pratici al computer, affronterà questi temi principali: gestire i dati del modello in modo efficace e scalabile, ottimizzare il modello per massimizzare le prestazioni del codice generato, ottimizzare il codice generato per processori specifici e come generare codice AUTOSAR compliant. Facendo clic sul titolo del seminario si può leggere l’agenda completa e registrarsi.

I webinar

Il 23 aprile e il 23 maggio si terranno invece due webinar intitolati rispettivamente Generazione di Codice di Produzione con Simulink ed Embedded Coder e Strumenti essenziali per il Machine Learning. Facendo clic sui link potete avere più informazioni e iscrivervi. MatWorks. Interessanti anche due webinar on-demand intitolati Sviluppo di reti elettriche per aeromobili con la progettazione Model-Based e Progettare un robot Pick & Place con MATLAB e Simulink. Anche in questo caso per l’accesso al webinar è sufficiente fare clic sui rispettivi titoli.

La formazione

Nella sede di Torino si terranno anche due eventi di formazione. Il primo è tra il 24 e il 26 maggio e si intitola Fondamenti di MATLAB, mentre il secondo è previsto tra il 15 e il 16 giugno e si intitola Tecniche di programmazione in MATLAB. Cliccare sui rispettivi titoli per la registrazione.

Volete conscere tutti i prossimi eventi di MatWorks? Basta fare clic qui.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come