Tester Bosch BAT 115 per batterie da 6 e 12 volt

Bat 115

Nuovo Bosch BAT 115 per batterie da 6 e 12 volt, un tester batterie adatto per il controllo rapido e affidabile di tutte le comuni batterie di avviamento da 6 e 12 volt. Le routine di test della batteria sono semplici e forniscono risultati di misurazione precisi e affidabili. Grazie alla stampante termica integrata i risultati del test possono essere stampati per il cliente o per la documentazione dell’officina. Oltre alla diagnosi e alla visualizzazione dello stato della batteria, l’officina può utilizzare il tester BAT 115 per controllare gli avviamenti a 12 e 24 volt e i sistemi di carica. È idoneo per autovetture, veicoli commerciali, motocicli e imbarcazioni da diporto con una corrente di avviamento a freddo compresa tra 40 e 2.000 ampere.

Menu di utilizzo intuitivo

Il nuovo tester per batteria Bosch si può utilizzare per batterie al piombo-acido, EFB, Gel, Fleece e AGM. A questo scopo BAT 115 soddisfa diversi standard di test internazionali, quali EN, EN2, DIN, SAE, JEC, JIS e MCA. L’utente viene guidato attraverso il menu con display LCD grafico e la presenza di tre soli pulsanti. Questo consente l’uso intuitivo del tester e l’esecuzione rapida dei test. A oggi, il sistema supporta 25 lingue. Facile da trasportare ed utilizzare in officina, il nuovo tester BAT 115 pesa 1,1 Kg, è dotato di un involucro robusto e un cavo per test lungo 1,8 metri.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra