MCA Digital presenta il Centro Stampa 4.0

MCA Digital inaugura il calendario di eventi 2018 con il “Training Esperienziale del centro stampa 4.0”. Clienti e prospect sono invitati a prenotarsi in una delle sei sessioni previste per i giorni 18, 19, 20 aprile presso la sede di MCA Digital.L’agenda prevede interventi teorici affiancati da dimostrazioni live presso lo showroom MCA rinnovato con sistemi di ultimissima generazione. In occasione del Training verrà presentata in anteprima assoluta la nuova soluzione firmata MCA Digital per l’Industry 4.0 che comprende un attestato di conformità e una app per attivare l’interconnessione tra le attrezzature HP e la catena di fornitura. “In questo modo i nostri clienti che hanno scelto le tecnologie HP Latex e HP PageWide potranno beneficiare dell’iperammortamento”, spiega Cristina Del Guasta – socio fondatore MCA Digital.

La gamma di HP

Un’opportunità sicuramente interessante per chi intende rinnovare le tecnologie e beneficiare dei vantaggi offerti da un partner qualificato come MCA Digital, ad oggi unico rivenditore in Italia in grado di offrire la gamma completa di soluzioni HP forte di una collaborazione che ormai dura da parecchi anni. “Vantiamo un importante installato di sistemi HP su tutto il territorio nazionale. Questo ci consente di mettere a disposizione un know how consolidato acquisito sul campo affrontando le diverse sfide a fianco dei nostri clienti. Abbiamo testato le prestazioni delle macchine sfidandone la capacità produttiva, abbiamo eseguito direttamente rigidi test su tutte le tipologie di supporti verificandone le performance con i diversi inchiostri. Un bagaglio di esperienza che mettiamo a disposizione della nostra clientela, offrendo un valore aggiunto che va ben oltre la semplice vendita dell’attrezzatura” – aggiunge Cristina Del Guasta.

Tre giorni di approfondimento

Durante la tre giorni, le sessioni mattutine e pomeridiane offriranno l’opportunità di approfondire i dettagli tecnici della realizzazione di un progetto di comunicazione ispirato alle suggestioni suscitate dall’intervento dei manager HP. Stefano Casati e Paolo Tettamanti, infatti, interverranno con uno speech sulle opportunità di crescita del mercato della visual communication. Il focus del training non sarà però sulle singole attrezzature, ma sulle nuove opportunità dello scenario attuale: trend della comunicazione, esigenze emergenti della committenza e soprattutto nuovi scenari dell’Industry 4.0, l’occasione che per molti operatori può rappresentare una vera svolta. Il tema verrà affrontato da ingegneri specializzati affiancati dai tecnici del team MCA Digital, che illustreranno tutti i vantaggi che la nuova Legge di Bilancio 2018 offre non solo in termini economici. Una spiegazione alla quale seguirà l’esperienza diretta nello showroom MCA, dove sarà possibile immergersi in un centro stampa 4.0.

 

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di