Gli ultimi dati emersi dai test industriali evidenziano che le aziende leader nel settore metalmeccanico stanno riducendo dal 20% al 30% l’uso dei fluidi da taglio, grazie all’introduzione di Castrol Hysol SL 50 XBB nel loro processo produttivo. La tecnologia Castrol XBB consente tale riduzione senza l’uso di additivi battericidi o fungicidi, aiutando gli utilizzatori a rispettare le recenti normative in materia di salute, sicurezza e ambiente. Chi ha provato questa innovativa tecnologia ha segnalato che gli odori, normalmente associati ai fluidi da taglio degradati, sono stati completamente eliminati. Castrol Hysol SL 50 XBB è compatibile con un’ampia gamma di metalli, tra cui leghe di alluminio, materiali ferrosi e leghe al titanio. I valori stabili di pH ottenuti dalla tecnologia Castrol XBB aiutano a ridurre o eliminare i rischi di corrosione sia sui particolati lavorati che sulle parti delle macchine utensili. Nel tempo, la tecnologia dei fluidi da taglio tradizionali può dare adito ad una crescita batterica e ad una massiccia contaminazione, provocando di conseguenza calo del pH, odori sgradevoli, instabilità dell’emulsione e prestazioni insoddisfacenti. La tecnologia di Hysol SL 50 XBB si è dimostrata in grado di mantenere un livello costante e duraturo di pH, prolungando gli intervalli di sostituzione del refrigerante e riducendo notevolmente il suo consumo. “Castrol Hysol SL 50 XBB è realizzato per adattarsi ad un’ampia gamma di lavorazioni su una vasta gamma di materiali. I nostri clienti ci hanno confermato che il passaggio a Castrol XBB ha migliorato i loro processi operativi, riducendo sprechi e inefficienze in modo significativo, senza compromettere l’eccellenza della lavorazione.” ha dichiarato Rudi Janner, Global Product Manager di Castrol. Nei confronti diretti sul campo, Hysol SL 50 XBB ha evidenziato la totale assenza di schiuma rispetto ai fluidi da taglio convenzionali precedentemente utilizzati.1 Ha anche evidenziato una eccezionale stabilità eliminando qualsiasi fenomeno di contaminazione batterica garantendo un elevato grado di pulizia nelle zone di lavoro.1 Inoltre, rispetta le più recenti normative4 inerenti il contenuto di biocidi e boro.
Home » Meno refrigerante da taglio con Castrol Hysol SL 50 XBB
Meno refrigerante da taglio con Castrol Hysol SL 50 XBB
Condividi
Articoli correlati

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)
Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia
Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto
Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra