Michael Eneberg e Nicolas Dellachiesa entrano nel team di Sandvik Coromant

Michael Eneberg
Michael Eneberg e Nicolas Dellachiesa si uniranno al team in qualità di Head of Global Sales e Head of Merger and Acquisitions.

Michael Eneberg e Nicolas Dellachiesa si uniranno al team in qualità di Head of Global Sales e Head of Merger and Acquisitions di Sandvik Coromant.

Azienda globale nel campo del taglio dei metalli, Sandvik Coromant ha aggiunto due nuovi membri al proprio gruppo dirigenziale. Michael Eneberg inizierà a ricoprire il ruolo di Vice President & Head of Global Sales il 1° maggio 2022, mentre Nicolas Dellachiesa entrerà a far parte del team come Head of Merger and Acquisitions (M&A) a giugno. Riportando a Helen Blomqvist, Presidente di Sandvik Coromant, Eneberg e Dellachiesa rivestiranno un ruolo fondamentale nella crescita globale dell’azienda.

Michael Eneberg

Eneberg ha un rapporto di lunga data con Sandvik Coromant, avendo ricoperto varie posizioni all’interno del Gruppo Sandvik per 16 anni. Dopo aver iniziato la sua carriera in Sandvik a Sandviken (Svezia) nel 2003, Eneberg ha lavorato presso Sandvik Tooling e Sandvik Coromant Japan, per poi diventare Head of Sandvik Coromant Indonesia e Managing Director di Sandvik Indonesia. Prima della sua ultima posizione come CEO di Diamond Tools Group, Eneberg è stato General Manager di Sandvik Coromant in Asia meridionale, per cui era responsabile dell’area di vendita che include India, Giappone e sud-est asiatico. Durante questo periodo ha ricoperto anche la posizione di Managing Director per Sandvik Japan. Michael ha conseguito una laurea magistrale presso la Scuola di Economia di Stoccolma.

Nell’ambito di questo nuovo ruolo, Eneberg si assumerà la piena responsabilità di guidare, sviluppare e mettere in pratica tutti gli aspetti relativi alle iniziative di vendita globali di Sandvik Coromant. Questo include la promozione di iniziative per l’ampio portfolio di utensili da taglio di Sandvik Coromant, oltre che per il crescente numero di servizi digitali per l’Industria 4.0.

Essenzialmente, Eneberg intende sfruttare la propria esperienza in Asia per favorire l’aumento delle vendite in una regione fondamentale per Sandvik Coromant. “Avendo trascorso molti anni a sviluppare la presenza di Sandvik Coromant nella regione dell’Asia Pacifico, è davvero entusiasmante rientrare a far parte dell’azienda in un ruolo globale e contribuire ai piani di crescita per quest’area di vendita”, spiega Eneberg. “Sono impaziente di collaborare con esperti da tutto il mondo per offrire ai clienti di Sandvik Coromant soluzioni di taglio dei metalli che promuovano efficienza, affidabilità e sostenibilità.”

Nicolas Dellachiesa

Dellachiesa, che attualmente lavora come Investment Banking M&A Director presso Seabury Capital, ricoprirà il ruolo di Vice President & Head of Merger and Acquisitions a partire da giugno 2022. In questo nuovo ruolo Dellachiesa si occuperà dello sviluppo della strategia M&A di Sandvik Coromant, al fine di accelerare le attività di acquisizione e concentrarsi sulla creazione di valore e la realizzazione di sinergie e integrazioni. Guiderà il team M&A e collaborerà attivamente con altre divisioni e aree di business Sandvik e con il Gruppo Sandvik in generale.

Nicolas Dellachiesa
Nicolas Dellachiesa

Oltre a disporre di una consolidata esperienza nell’ambito dei servizi bancari di investimento, Dellachiesa ha lavorato per svariate aziende manifatturiere, tra cui il famoso OEM aerospaziale Airbus.

Riguardo i nuovi membri del Management Team, la Presidente di Sandvik Coromant Helen Blomqvist ha commentato: “Michael e Nicolas portano con loro una vasta esperienza. Michael vanta una lunga esperienza e una solida conoscenza dell’industria delle macchine utensili, in combinazione con un forte focus sui clienti e ottime capacità di sviluppo commerciale e del personale. Avendo lavorato sia come ingegnere che in ruoli finanziari, Nicolas aggiungerà molteplici prospettive al suo nuovo ruolo, aiutandoci a stabilire rapporti consolidati con i nostri partner e le nostre future acquisizioni”.

 

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in