Migliora le procedure di produzione e riduci al minimo i costi in 5 passi

Nella produzione su larga scala, dove un componente può essere prodotto centinaia o migliaia di volte, anche una minima riduzione dei costi può portare a grandi risparmi.

Quali nuovi metodi e strumenti di simulazione sono disponibili per ridurre i costi migliorando al contempo il processo di produzione?

Scopri come utilizzare un ambiente di produzione virtuale per ridurre i costi di produzione.

La produzione è un aspetto da tenere in considerazione da chi si occupa di progettazione e sviluppo di parti e assemblaggi. Gli ingegneri lavorano per sviluppare le migliori procedure di produzione, ma devono affrontare alcune sfide.

Ad esempio:

  • Sviluppare metodi di produzione che siano compatibili con i macchinari e le linee di produzione esistenti
  • Apportare rapidi cambiamenti alle attrezzature e ai macchinari utilizzati nel processo di produzione
  • Determinare il miglior orientamento di costruzione, compensare la distorsione finale del pezzo e ottimizzare le strutture di supporto per applicazioni di produzione additiva, per garantire design leggeri che riducono i costi e sono fattibili da produrre
  • Garantire che le parti possano essere fabbricate e che i costi associati siano ridotti al minimo
  • Monitorare l’utilizzo del materiale e i relativi costi per diversi componenti e assemblaggi
  • Generare quotazioni dettagliate per materiali, stampi e altri costi di produzione
  • Determinare e tenere sotto controllo la temperatura, la forza della macchina e altri parametri

Per tutto questo, MSC Software mette a disposizione la soluzione Virtual Manufacturing and Costing (VMC). La soluzione VMC consente agli ingegneri di emulare il reparto produzione in un ambiente virtuale. Con la soluzione VMC, gli ingegneri possono affrontare molte delle sfide precedentemente elencate ad un ritmo più veloce rispetto alle tradizionali prove fisiche.

Guarda i 5 episodi della nostra serie di webinar sul Virtual Manufacturing & Costing e scopri le ultime tecnologie CAE per migliorare la produzione e ridurre i costi.

Link: https://www.mscsoftware.com/it/virtual-manufacturing-and-costing

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come