Molle 20, un software di simulazione per il calcolo delle molle.

Simulazione di una molla speciale. Il simulatore di Molle 20 é dotato di un modulo di calcolo matriciale che sfrutta tecniche FEM coadiuvate da un sistema a regole.

La parte grafica, strettamente legata ai moduli di calcolo riproduce fedelmente i punti calcolati evidenziando parametri dimensionali, interferenze, sollecitazioni e comportamento meccanico per ogni variazione effettuata.

La versione prova si puo’ scaricare da qui: http://www.engineerplant.it/sw/download-software.php

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col