Mullen e Comau collaborano per l’assemblaggio di veicoli elettrici

Mullen e Comau
Comau ha avviato una collaborazione con Mullen per la costruzione di un impianto di lastratura presso lo stabilimento AMEC a Tunica (Mississippi).

Comau ha avviato una collaborazione con Mullen per la costruzione di un impianto di lastratura presso lo stabilimento AMEC a Tunica, nello stato del Mississippi, Stati Uniti. I piani di espansione globali per AMEC includono 112.000 m2 per lastratura, verniciatura e assemblaggio di veicoli. 

Comau annuncia un’alleanza strategica con Mullen Automotive,  produttore emergente di veicoli elettrici (“VE”) per l’ampliamento dell’impianto di lastratura presso il Mullen’s Advanced Manufacturing and Engineering Center (AMEC) a Tunica, Mississippi, Stati Uniti.

Comau e Mullen Automotive stanno sviluppando un impianto di lastratura all’avanguardia per il nuovo crossover di prossima uscita, il Mullen FIVE EV.  Le competenze di Comau derivano da oltre 45 anni di esperienza e da una forte presenza in tutti i principali paesi industrializzati. Le due aziende stanno lavorando insieme per realizzare impianti di qualità, al fine di migliorare l’intera produzione del nuovo veicolo di Mullen Automotive.

Comau sta inoltre sostenendo l’azienda americana nella progettazione dei processi e delle attrezzature per l’impianto di Tunica. Il know-how di Comau nella progettazione di impianti di lastratura per l’industria automobilistica ha offerto a Mullen un vantaggio in termini di efficienza e qualità per la scocca  (Body in White, BIW).

Il mercato strategico dell’elettrificazione

Laerte Scarpitta, Leader of the Americas di Comau, ha dichiarato: “Comau continua a concentrare le proprie competenze e la propria esperienza nello sviluppo di mercati strategici come quello dell’elettrificazione. In quest’ottica è sempre sfidante collaborare con un nuovo costruttore di veicoli elettrici per sostenere la diffusione di soluzioni per la mobilità elettrica. Questo progetto conferma il nostro impegno nel promuovere la mobilità del futuro”.

“Comau è leader internazionale nello sviluppo di tecnologie di automazione e di impianti di lastratura a livello globale per l’industria automobilistica. Siamo entusiasti di lavorare con loro allo sviluppo del nostro progetto per lo stabilimento AMEC a Tunica”, ha dichiarato David Michery, CEO e Presidente di Mullen Automotive.

Il nuovo FIVE è costruito su una piattaforma skateboard crossover VE che offre la possibilità di avere più configurazioni di motorizzazione e più livelli di assetto con un design snello “Strikingly Different” ed emozionante da sperimentare di persona.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in