Una mostra sull’alluminio al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano

1Giovedì 5 marzo è stata inaugurata presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Via San Vittore 21 Milano, un’esposizione permanente, progettata e realizzata dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia per accendere i riflettori su un metallo leggero ma “pieno di energia”: l’alluminio. Tra produzione, proprietà, applicazioni e riciclo, prende forma un percorso insolito alla scoperta di un materiale versatile e innovativo. La mostra è stata realizzata con il contributo, la collaborazione e la partecipazione di diversi soggetti ed imprese operanti nel settore dell’alluminio: CiAl – Consorzio Imballaggi Alluminio, Agnelli Industries, Hydro Aluminium Slim Laminazione Sottile, Continuus-Properzi, Carcano Antonio, Intals, Radiatori 2000, Hydro Aluminium Metal Products Metra, Novelis Italia, Sapa Extrusion Ornago Tubettificio M. Favia, AITAL – Associazione Italiana Trattamenti superficiali Alluminio ASSIRAL – Associazione Italiana Raffinatori Alluminio, CENTROAL – Centro Italiano Alluminio.

Per saperne di più: http://www.museoscienza.org/news/dettaglio.asp?idnotizia=927

Attualità

UE e USA sospendono i dazi: tregua, negoziazioni e incognite future

La sospensione dei dazi statunitensi, per 90 giorni, e la successiva risposta dell’UE, generano nuovi scenari, prospettando la possibilità di reali negoziazioni e di una possibile risoluzione del problema? di Marianna Capasso Qualcuno l’ha definita la “guerra dei dazi”, ma