NC Visualizer di Mitsubishi Electric: visualizzazione potente ed intuitiva

NC Visualizer è il nuovo software sviluppato da Mitsubishi Electric per ottimizzare la produttività tramite la visualizzazione, semplice ed intuitiva, degli stati della macchina, ma anche di evidenziare eventuali malfunzionamenti in tempo reale e di analizzare nei dettagli l’operatività della macchina ad intervalli di tempo predefiniti. Installato su di un PC server, il software consente il monitoraggio da remoto anche tramite dispositivi di tipo mobile, garantendo anche su di essi un’interfaccia grafica facile ed intuitiva, permettendo una notevole semplificazione dei processi di monitoraggio e diagnosi. NC Visualizer si inserisce all’interno dell’ampia piattaforma di tool software che Mitsubishi Electric ha sviluppato per supportare produttori ed utilizzatori delle macchine utensili nelle loro attività quotidiane, semplificando attività complesse e favorendo la gestione completa della produzione.

Tool di design

Il primo gruppo di tool è dedicato al costruttore di macchine ed offre gli strumenti necessari nella fase di design del sistema in modo rapido, anche senza particolari competenze informatiche.In funzione delle specifiche esigenze, l’operatore ha a disposizione soluzioni per ogni fase operativa, a partire dalla selezione dei servomotori, eseguibile con NC Servo Selection semplicemente inserendo le specifiche di macchina e lasciando al programma la scelta dell’alimentatore ottimale, la configurazione dei drives ed il calcolo di altri parametri quali i tempi di accelerazione/decelerazione, le velocità e le forze di spinta degli assi. NC Designer2 permette poi la creazione di schermate specifiche, anche comprensive di macro, senza dover necessariamente ricorrere ad una programmazione in C++, mentre NC Trainer2 plus è dedicato alla progettazione del sistema nelle fasi di simulazione, in quelle di scrittura e debugging del programma ladder e nella verifica funzionale delle schermate personalizzate.

Tool di settaggio

Anche per le fasi di setup della macchina sono disponibili due tool in grado di velocizzare e semplificare la definizione dei parametri. In particolare, NC Configurator2 permette di impostare i singoli parametri, evitando di seguire le indicazioni di un manuale, semplicemente editando su un PC la configurazione della macchina attraverso un percorso guidato rapido ed intuitivo. NC Analyzer2 permette invece di procedere alla regolazione dei parametri servo in modo totalmente automatico, sulla base di caratteristiche di macchina rilevate nell’esecuzione di un programma CN o attraverso l’analisi delle vibrazioni.

Tool di training

Una volta settati tutti i parametri necessari, l’utente può addestrarsi all’utilizzo della macchina su un pc non collegato al CNC grazie a NC Trainer2 plus,  simulando il PLC, utilizzando le pagine custom e collegandosi ad altri tools tramite una rete virtuale integrata. Oltre alla formazione degli operatori del CNC, questo applicativo è utile per la creazione e verifica di programmi di lavorazione poi utilizzabili sui reali controlli.

Tool di gestione

Anche le fasi di operatività quotidiana, infine, possono beneficiare di tool dedicati alla gestione interconnessa della fabbrica. NC Explorer, permette di trasferire i programmi di lavorazione da un PC a uno o più CNC connessi via Ethernet, favorendo l’integrazione tra produzione, ufficio e la gestione efficace dei setup di più macchine interconnesse in rete. NC Monitor2  permette il monitoraggio remoto  dei CNC connessi in rete, dando la possibilità di definire diversi diritti di accesso per migliorare la sicurezza e ridurre il rischio di errori.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col